fatti e notizie
Cerca
Alluvione
20 Settembre 2024 - 15:05
Il signor Gianni, proprietario di Casa della Gomma
Diversi i negozi di Faenza che sono rimasti chiusi: i cartelli sulle vetrine lo annunciano ai passanti. Il Lamone è esploso letteralmente, colpendo le case di chi da sempre vive sulle rive: a soli 500 metri si trova il centro della cittadina, piazza della Libertà. Gianni è il proprietario di Casa della Gomma, un negozio storico che da oltre 60 anni serve i residenti di zona e non solo.
Lui non ha potuto chiudere. Come ci racconta, nonostante la tragedia sia avvenuta a 300 metri dalla sua ferramenta, la sua attività doveva restare aperta. In corso Saffi, a decine sono andati a comprare articoli necessari, come stivali di gomma e spingiacqua. "Questa volta ci siamo salvati. La precedente - l’alluvione di maggio 2023 - per noi è stata un dramma".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.