Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

economia

L'Imprenditoria femminile in Romagna: storie di successo e innovazione

Cristina Zaffi e Debora Peruzzi protagoniste il 4 ottobre al Romagna Economic Forum

L'Imprenditoria femminile in Romagna: storie di successo e innovazione

L'Imprenditoria femminile in Romagna: storie di successo e innovazione

Il Romagna Economic Forum, noto come "Fattore R", torna per l'ottava edizione il 4 ottobre, alle ore 9, al Teatro Alighieri di Ravenna. Questo evento, che riunisce imprese, istituzioni e associazioni di categoria, si concentrerà quest'anno sul tema "ESG: ambiente, sostenibilità e governance nella Romagna del Futuro". Tra i protagonisti di questa edizione spiccano due imprenditrici ravennati: Cristina Zaffi e Debora Peruzzi. Entrambe rappresentano esempi di resilienza e innovazione, avendo trasformato le loro imprese familiari in storie di successo.

Cristina Zaffi, alla guida del Meridiana Family Hotel a Marina Romea, ha deciso di scommettere su un modello di ospitalità innovativo circa quindici anni fa. «La nostra svolta è avvenuta quando abbiamo deciso di scommettere sul family hotel - spiega Zaffi -. Questa scelta, che all'epoca poteva sembrare un azzardo, ha portato a una ristrutturazione completa dell'hotel per adattarlo alle esigenze delle famiglie. Significava abbandonare la vecchia clientela e abbracciare qualcosa di nuovo con servizi ad hoc per le famiglie» continua Zaffi. «Il risultato? Un 40% di ritorni e una clientela nuova e fidelizzata. La stagione appena conclusa ha visto il Meridiana Family Hotel affrontare diverse sfide, dalle piogge di giugno alla mucillagine, ma il bilancio è comunque positivo. Siamo soddisfatti per come sono andate le cose» afferma Zaffi. «L'offerta dell'hotel si è ampliata con l'introduzione di percorsi in bici, gite in barca nella natura e laboratori green per bambini. Questo è un segmento sul quale il nostro territorio deve credere di più» sottolinea l'imprenditrice.

Cristina Zaffi e Alessandro Zaffi presso il Meridiana Family & Nature Hotel 

Debora Peruzzi, laureata in giurisprudenza, ha scelto di abbandonare codici e tribunali per dedicarsi all'azienda agricola di famiglia, La Sequoia, situata a Sant'Agata Feltria. «La passione mi è cresciuta pian piano», racconta Peruzzi. Oggi, insieme a suo marito, gestisce una fattoria didattica, un agriturismo e un allevamento di bovini da carne, pecore e animali da cortile. «Mia nonna mi ha regalato una vacca da latte e così abbiamo aperto un piccolo caseificio» aggiunge. Nonostante le difficoltà e i margini risicati, Peruzzi è orgogliosa di portare avanti l'attività familiare. «I miei nonni ed i genitori hanno fatto grandi sacrifici per questa azienda agricola e sono contenta di portare avanti questo percorso» afferma. La partecipazione a Fattore R è per lei motivo di orgoglio: «Siamo una piccola realtà, di certo non influiamo sul PIL del paese ma siamo un valore aggiunto per il territorio».

 Debora Peruzzi e la sua famiglia presso l'agriturismo La Sequoia

Entrambe le imprenditrici sottolineano l'importanza del confronto e della collaborazione per crescere e innovare. «È attraverso il confronto che si cresce» afferma Zaffi. La partecipazione a Fattore R rappresenta un'opportunità unica per condividere esperienze e trovare soluzioni innovative. «Spesso, più che lamentarsi, bisogna trovare soluzioni», conclude Zaffi.

Il forum è organizzato dalle Camere di Commercio congiunte (Romagna insieme a Ferrara e Ravenna), da Cesena Fiera e BPER Banca, con il supporto e la collaborazione delle principali associazioni di categoria: CIA Romagna, CNA Romagna, Confartigianato Imprese, Confcommercio Ravenna, Confindustria Romagna, Confcooperative Romagna, Legacoop Romagna.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter