Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

economia

Intesa Sanpaolo celebra l'eccellenza del Made in Italy: a Bologna la decima Tappa di "Imprese Vincenti"

Presentate 10 aziende del territorio selezionate tra le 4mila autocandidate alla quinta edizione, 5 sono emiliane

Intesa Sanpaolo celebra l'eccellenza del Made in Italy:  a Bologna la decima Tappa di "Imprese Vincenti"

Intesa Sanpaolo celebra l'eccellenza del Made in Italy: a Bologna la decima Tappa di "Imprese Vincenti"

Fa tappa oggi a Bologna il decimo incontro della nuova edizione di "Imprese Vincenti", un'iniziativa di Intesa Sanpaolo. Questo programma è dedicato alla promozione delle piccole e medie imprese che si distinguono come esempi di eccellenza imprenditoriale e rappresentano il meglio del Made in Italy.

La tappa del tour, realizzato in collaborazione con VISA, ha visto protagoniste 10 "Imprese Vincenti", tra queste cinque sono emiliane: C.M.G. di Budrio (Bologna), ELITRON IPM di Monte Urano (Fermo), TOP AUTOMAZIONI di Poggio Torriana (Rimini), VICI & C. di Sant’Arcangelo di Romagna (Rimini) per il settore Meccanica, IPERWOOD di Ferrara per il settore Edilizia, DA.MI. di Sant’Elpidio a Mare (Fermo), FEEL BLUE di San Ginesio (Macerata) e MAGLIFICIO PINI di Forlì per la Moda e Abbigliamento, SIFA TECHNOLOGY di Sassoferrato (Ancona) e ZANNINI di Castelfidardo (Ancona) per il settore Industria.

Le 150 Imprese Vincenti dell'edizione 2024 sono state selezionate per aver realizzato progetti significativi e ottenuto risultati rilevanti in ambiti quali valore economico e impatto sociale, innovazione e ricerca, transizione digitale ed ecologica, internazionalizzazione ed esportazione, passaggio generazionale e consolidamento dimensionale.

Nel selezionare le aziende che saranno premiate durante i 15 eventi in tutta Italia, Intesa Sanpaolo ha posto particolare enfasi, nell'edizione 2024, sulle azioni correlate ai progetti del Pnrr e alla Transizione 5.0. Tra le tappe previste, una sarà dedicata all'agribusiness, un'altra alle imprese sociali e del terzo settore, e una terza alle aziende estere operanti nelle aree della Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo. Un evento finale unirà le 150 Imprese Vincenti per un confronto sui fattori che determinano il successo dell'imprenditoria italiana.

Alessandra Florio, Direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: "Le dieci aziende premiate oggi rappresentano l'eccellenza del made in Italy in vari settori e sono esempi virtuosi per il contributo economico e sociale che offrono al territorio. Hanno mostrato una notevole capacità di adattamento alle nuove tendenze del mercato, valorizzando la sostenibilità, la digitalizzazione e il ruolo sociale delle imprese. Nel 2023 abbiamo erogato 3 miliardi di euro alle imprese e alle famiglie nella Direzione Regionale Emilia-Romagna e Marche, di cui oltre 1,6 miliardi nei primi sei mesi di quest'anno. Dall'inizio delle iniziative dedicate agli investimenti sostenibili e all'economia circolare, abbiamo fornito alle aziende delle due regioni circa 1,5 miliardi di euro, a testimonianza del nostro impegno nel supportarle nel cogliere tali opportunità per una crescita stabile e inclusiva".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter