fatti e notizie
Cerca
economia
30 Settembre 2024 - 14:30
Boom del mercato immobiliare a Bologna, tra prezzi in crescita e opportunità di carriera
Il mercato immobiliare di Bologna continua a mostrare segni di vitalità. Secondo una recente analisi condotta da Engel & Völkers, in collaborazione con Nomisma, i prezzi per le proprietà nuove o ristrutturate nel centro storico e nella zona dei colli oscillano tra i 4.500 e i 6.000 euro al metro quadrato, mentre nell’area compresa tra giardini Margherita e Murri si parte mediamente dai 4.000 euro/mq fino ad arrivare a 6.000 euro/mq.
La città di Bologna rappresenta uno dei principali centri strategici per il gruppo in Italia, anche grazie a un mercato immobiliare particolarmente vivace e in espansione. I tempi medi di vendita variano tra tre e cinque mesi per gli immobili nuovi o pronti all'uso, mentre possono estendersi fino a 12 mesi per quelli con vincoli particolari o caratteristiche specifiche. La domanda si concentra soprattutto su proprietà nuove o ristrutturate, e il taglio dimensionale maggiormente richiesto è di circa 130 mq, con tre camere e due bagni.
"Siamo molto fieri di annunciare un ulteriore ampliamento del nostro team bolognese, che fa seguito a quello dello scorso aprile e testimonia la crescita costante del Gruppo sul territorio - ha commentato Muhannad al Salhi, CEO di Engel & Völkers Italia-. Cerchiamo professionisti talentuosi e dinamici, pronti a mettersi in gioco in un contesto ad alto valore aggiunto. Guardiamo sia agli agenti immobiliari esperti, che vogliono entrare in un network vincente, sia ai tanti giovani che si affacciano al mondo del lavoro e desiderano costruirsi una propria carriera. A loro, e ai career changer che invece vogliono cambiare settore, offriamo un percorso di affiancamento e formazione, supportandoli anche nella fase di acquisizione del patentino".
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.