Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cronaca

Una provincia dell'Emilia-Romagna è tra le migliori d'Italia per qualità della vita

Lo rivela il sesto rapporto sul BenVivere e la Generatività delle province italiane 2024

Rimini: Tra le Province Italiane Dove si Vive Meglio nel 2024

Rimini

Rimini si colloca tra le prime province italiane dove si vive meglio, secondo il sesto rapporto sul BenVivere e la Generatività delle province italiane del 2024. Questo studio è stato presentato durante il Festival Nazionale dell'Economia Civile a Firenze.

Per la prima volta, Rimini si posiziona tra le prime dieci province per entrambi i criteri valutati nel rapporto, realizzando notevoli progressi: ha scalato 23 posizioni nella classifica del BenVivere, arrivando al 7º posto, e ha migliorato di 17 posizioni (da 26ª a 9ª) nella classifica della Generatività, che misura la capacità delle province di stimolare i cittadini a contribuire positivamente alla comunità.

Le classifiche del BenVivere sono state determinate esaminando diversi indicatori legati a dimensioni come accoglienza, ambiente, turismo e cultura, capitale umano, demografia e famiglia, economia e inclusione, impegno civile, lavoro, legalità e sicurezza, salute e servizi alla persona.

Nello specifico per la Generatività, sono stati presi in considerazione tredici indicatori, tra cui la raccolta differenziata, il numero di startup innovative, il tasso di nuzialità e natalità, l'età media delle madri al parto, il numero medio di figli, i NEET (giovani non in istruzione, lavoro o formazione), le imprese straniere e il 'voto col portafoglio', cioè il potenziale impatto positivo delle scelte di consumo su lavoratori, ambiente e comunità.

A livello nazionale, la ricerca segnala un generale miglioramento del "benvivere", ma evidenzia una stagnazione complessiva della generatività.

"Accoglienza, ambiente, turismo, cultura, sono alcuni degli asset su cui stiamo investendo per accrescere l’economia del territorio e dunque sviluppare occupazione, benessere. In particolare però voglio leggere come stimolo particolarmente positivo il fatto che la nostra Provincia rientri ai primi posti per generatività, per la capacità cioè di offrire ai cittadini le condizioni per avere un impatto positivo sulla comunità. Ritengo sia questa la bussola da seguire: agire garantendo una rete di servizi per le famiglie e le imprese, proseguire negli investimenti strutturali e infrastrutturali per attivare le potenzialità del territorio. Concludo sottolineando come questa ricerca ha infine il merito  di ricordarci che, pur con le difficoltà e le complessità con cui ogni giorno amministratori e cittadini facciamo i conti e in un contesto economico e sociale globale non semplice, nella nostra provincia si vive generalmente bene. E di questo spesso nemmeno ce ne accorgiamo," conclude il primo cittadino

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter