fatti e notizie
Cerca
attualità
23 Ottobre 2024 - 13:00
Alluvione in Emilia-Romagna: la regione chiede 50 milioni per interventi urgenti
La Regione Emilia-Romagna ha ufficialmente richiesto al Governo la dichiarazione dello Stato di Emergenza Nazionale in conseguenza dei recenti "eventi meteorologici eccezionali" che hanno colpito la regione. La domanda è stata avanzata dalla presidente ad interim, Irene Priolo, allo scopo di ottenere un finanziamento iniziale di 50 milioni di euro per gli interventi urgenti necessari. La richiesta è stata rivolta alla presidente del Consiglio, al Ministero per la Protezione Civile e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, con l'intento di fornire un aiuto rapido e concreto alle comunità colpite.
La Regione ha specificato che i fondi serviranno per:
- Fornire forme di assistenza alla popolazione, comprese soluzioni abitative temporanee e contributi per sistemazioni autonome (CAS).
- Gestire i detriti alluvionali e i rifiuti generati dalla crisi.
- Ripristinare i servizi pubblici essenziali e garantire la sicurezza degli argini e dei corsi d’acqua.
- Riaprire la viabilità interrotta da frane e smottamenti.
- Supportare le attività del sistema regionale di volontariato della Protezione Civile e del commissario delegato.
Fino ad oggi, il sistema di protezione civile a livello nazionale e regionale ha già effettuato oltre 950 interventi, affrontando l'emergenza e fornendo assistenza alle zone colpite.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.