fatti e notizie
Cerca
cronaca
28 Ottobre 2024 - 17:10
Palazzo di giustizia di Rimini
Due sorelle, una di 24 anni e l'altra ancora minorenne al momento dei fatti, si sono ritrovate improvvisamente sole dopo la tragica perdita della madre in un incidente stradale. Le ragazze hanno ricevuto un risarcimento economico da parte dell'assicurazione, ma presto sono cadute vittime di una truffa orchestrata da un uomo che riuscì a sottrarre oltre 100mila euro in soli due anni.
Il responsabile, un uomo di 58 anni originario di Rimini, è stato condannato dal giudice monocratico a un anno di reclusione, con la pena sospesa a condizione di restituzione dell'intera somma rubata. I fatti incriminati si sono svolti tra il 2017 e il 2019 quando le sorelle, assistite dall'avvocato Enrico Graziosi, scoprirono le irregolarità nei loro conti bancari, rendendosi conto della scomparsa del denaro.
La storia è iniziata nel 2018, quando la madre delle ragazze originarie del Sud America perse la vita nell'incidente stradale, lasciandole orfane. Le due sorelle chiesero aiuto a un uomo che in passato aveva avuto una relazione con la loro madre. Fingendosi un avvocato di fiducia, l’uomo ha gestito i contatti con l'assicurazione per ottenere il risarcimento.
Alla fine dell'iter burocratico, l'assicurazione ha emesso un assegno a favore delle sorelle, ma l’uomo, sfruttando la fiducia riposta in lui e presentandosi come loro legale, incassò la somma. Negli anni seguenti, si scoprì che il patrimonio delle sorelle era stato ulteriormente intaccato. Le autorità notarono movimenti sospetti sui loro conti per un importo pari a oltre 100mila euro. Prelievi ingiustificati da parte dell'uomo che, secondo le accuse, fu imputato e successivamente condannato per appropriazione indebita.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.