fatti e notizie
Cerca
IL CASO
30 Ottobre 2024 - 10:15
Pierina Paganelli
La Procura di Rimini, che sta investigando sull'omicidio di Pierina Paganelli, considera come prova chiave le immagini che incriminano il 34enne senegalese Louis Dassilva. Tuttavia, i filmati della telecamera di sorveglianza della Farmacia San Martino sollevano nuovamente interrogativi.
Un residente di via del Ciclamino, dove il 3 ottobre 2023 è avvenuto l'omicidio, ha ribadito alle emittenti Rai e Mediaset la sua versione: "Sono assolutamente certo che quello sono io. Quella sera sono uscito dal bar e ho attraversato quel punto per tornare a casa." In questo modo, ha contestato la ricostruzione degli inquirenti, secondo cui la persona ripresa sarebbe Dassilva, presumibilmente di ritorno a casa dopo essersi disfatto dell'arma del crimine. Il residente ha anche dichiarato: "L'ho riferito anche in Questura quando mi hanno chiamato per testimoniare."
Tuttavia, questa affermazione cozza con quanto detto durante l'interrogatorio in piazzale Bornaccini, dove aveva affermato di non essere sicuro di riconoscersi nel video. Le riprese, che la Procura ritiene incriminanti per Louis, sono state attentamente esaminate dalla polizia di Stato e dai periti della Procura e hanno portato alla custodia cautelare in carcere del senegalese, decisione convalidata anche dal Tribunale del Riesame.
Il giudice, Vinicio Cantarini, ha già esortato le parti a richiedere un incidente probatorio per chiarire definitivamente l'identità della figura ripresa dopo il delitto. Nel frattempo, la difesa di Dassilva, guidata dagli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi con la criminologa Roberta Bruzzone, sta lavorando su ricostruzioni alternative della scena del crimine. Nella notte scorsa, hanno condotto un nuovo sopralluogo in via del Ciclamino con consulenti e collaboratori per verificare il percorso compiuto dall'assassino della 78enne, contestando la tempistica di 3 minuti e mezzo indicata dall'accusa per lasciare il seminterrato, sbarazzarsi dell'arma e rientrare nel condominio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.