Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

attualità

I modenesi scelgono la cremazione rispetto alla sepoltura tradizionale

Nel 2024 otre il 60% dei residenti preferisce questa pratica

Cresce la Scelta della Cremazione a Modena: Un Fenomeno in Aumento dal 2020

I modenesi scelgono la cremazione rispetto alla sepoltura tradizionale

Nel 2024 oltre il sessanta percento dei residenti di Modena continua a preferire la cremazione alle tradizionali sepolture o loculi. A metà ottobre di quest'anno, il tasso di cremazioni si attesta al 63%, confermando le tendenze osservate dal 2020 in poi. Un'analisi condotta dal Servizio Statistica Comunale in occasione delle commemorazioni dei defunti rivela una crescita progressiva del ricorso alla cremazione: dal 46,4% nel 2017, passando al 51% nel 2018 e 2019.

Con l'arrivo della pandemia nel 2020, la percentuale è aumentata al 59,6%, raggiungendo il 63% l'anno successivo. Il picco massimo, pari all'80% di cremazioni tra i residenti defunti, è stato registrato nell'aprile 2020 durante la crisi sanitaria.

Nel 2023, i Servizi Demografici del Comune di Modena hanno documentato 2.104 decessi tra i residenti. Il 37% di essi ha scelto la sepoltura tradizionale in terra, loculi o cappelle. Di questi, il 36% è stato seppellito nel cimitero di San Cataldo, il 29% nei cimiteri delle frazioni modenesi, e il rimanente 35% in altri comuni italiani. Nel 2023, il 51% delle ceneri dei defunti cremati è stato tumulato nei cimiteri, il 13% è stato consegnato a familiari residenti nel comune, mentre il restante 36% è stato disperso in aree appositamente designate.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter