fatti e notizie
Cerca
cronaca
31 Ottobre 2024 - 18:15
Maxi sequestro a Rimini: scoperte oltre 13 tonnellate di fuochi d'artificio illegali
La polizia di Stato di Rimini ha sequestrato oltre tredici tonnellate di prodotti pirotecnici che erano destinati alla vendita per la festività imminente di Halloween. L'intervento degli agenti è avvenuto martedì, quando è stata scoperta una vasta quantità di polvere esplodente all'interno di un deposito situato nei pressi del casello autostradale di Rimini Nord.
Quest'operazione nasce dai controlli disposti dal Questore di Rimini, Olimpia Abbate, sulle attività di rivendita e stoccaggio di articoli pirotecnici e materiali esplodenti. Gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà del legale rappresentante di un'azienda impegnata nella commercializzazione all'ingrosso di articoli per fuochi d'artificio. Durante l'irruzione nel magazzino, presso il quale erano giunti numerosi camion nei giorni precedenti, i poliziotti si sono trovati di fronte a una quantità impressionante di polvere esplodente. Tale quantità avrebbe potuto compromettere la sicurezza dell'intera struttura se non fosse stata gestita adeguatamente.
Dopo aver eseguito le necessarie perquisizioni e conteggiato le singole quantità di fuochi, la polizia ha verificato che la quantità di materiale esplodente stoccata superava i limiti autorizzati dalla licenza. La normativa vigente richiede infatti un'autorizzazione specifica dalla prefettura di Rimini per lo stoccaggio di materiali esplodenti. Nel capannone sono stati rinvenuti ben 8.078 chili, ossia oltre 80 quintali, di materiale confezionato in prodotti pirotecnici legali, che però superavano di gran lunga la capacità consentita di 5.000 chili. In conclusione, la polizia ha sequestrato i prodotti pirotecnici, il cui peso complessivo lordo ammontava a 13.457 chili, e ha denunciato il titolare della ditta responsabile dello stoccaggio irregolare.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.