fatti e notizie
Cerca
Cronaca
05 Novembre 2024 - 10:15
Denunciata dalla Guardia di Finanza di Piacenza per truffa e auto-riciclaggio
Una dipendente contabile è stata denunciata dalla Guardia di Finanza di Piacenza con l’accusa di aver truffato l’azienda presso cui lavorava.
Secondo le accuse, la donna avrebbe alterato il software gestionale della società, simulando l’esecuzione di pagamenti a diversi fornitori, ma sostituendo le coordinate bancarie degli stessi con le proprie, riuscendo così ad appropriarsi di circa 400 mila euro tra il 2018 e il 2022. La Procura di Bologna, che coordina l’indagine, le contesta i reati di truffa informatica e auto-riciclaggio.
Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, la donna, grazie alla propria posizione lavorativa, disponeva di password e codici d’accesso ai conti correnti aziendali. Con i fondi indebitamente sottratti, avrebbe acquistato un’auto e un immobile.
Le indagini della Guardia di Finanza hanno permesso di seguire i flussi di denaro, con un’accurata analisi dei documenti bancari e dei saldi relativi ai conti correnti della società e della dipendente indagata, ricostruendo l’intero schema di frode.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.