fatti e notizie
Cerca
IL CASO
06 Novembre 2024 - 15:12
Marco Eletti
Il caso di Marco Eletti, il 30enne reggiano che nel febbraio 2021 ha ucciso il padre Paolo e tentato di assassinare la madre nella loro casa di famiglia a San Martino in Rio, torna sotto i riflettori. La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di condanna a 24 anni e due mesi, accogliendo il ricorso dei legali di Eletti e rinviando il caso alla Corte d'Appello per un nuovo processo. La decisione si basa sulla contestazione dell'aggravante della premeditazione, che i difensori Noris Bucchi e Luigi Scarcella hanno sostenuto non essere applicabile all'omicidio del padre.
Il 24 febbraio 2021, Marco Eletti si è recato nella casa di famiglia con un piano che avrebbe sconvolto la sua vita e quella dei suoi cari. Portando con sé dei bignè preparati dalla fidanzata, ignara del suo intento, li ha imbottiti di tranquillanti nel tentativo di avvelenare la madre. Quando la donna ha perso conoscenza, Eletti ha cercato istruzioni online su come procedere, per poi colpire il padre Paolo con un martello, uccidendolo. Dopo aver inferto dei tagli sul corpo della madre, si è cosparso di sangue e ha chiamato il 118 per inscenare un'aggressione.
La decisione della Cassazione di annullare la sentenza e rinviare il caso alla Corte d'Appello apre un nuovo capitolo in questa vicenda giudiziaria. La corte dovrà riesaminare le prove e le circostanze che hanno portato alla condanna di Eletti, valutando se la premeditazione possa essere confermata o meno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.