fatti e notizie
Cerca
Imola
08 Novembre 2024 - 13:00
Denunciata dalla Guardia di Finanza di Piacenza per truffa e auto-riciclaggio
La guardia di finanza di Imola ha sequestrato oltre una tonnellata di prodotti alimentari non conformi agli standard europei.
Durante un controllo in alcuni negozi gestiti da commercianti di origine nigeriana, pakistana, egiziana, camerunese e marocchina, i finanzieri hanno rilevato l'assenza di etichette in lingua italiana. Inoltre, hanno individuato due persone che lavoravano in nero, senza un'assunzione regolare.
Il sequestro delle fiamme gialle ha bloccato la vendita di merce il cui valore, in base alle prime stime, supererebbe i 15mila euro. I commercianti sono stati segnalati all'ispettorato centrale della Tutela della qualità e repressione frodi per le regioni Emilia-Romagna e Marche, e rischiano multe tra i 3mila e i 24mila euro per ciascun punto vendita.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.