Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Elezioni Emilia Romagna

Proposta di legge speciale per la Romagna: un piano di rilancio tra sfide e opportunità

Michele de Pascale propone una legge regionale per affrontare le emergenze e rilanciare la Romagna con sette impegni strategici

Proposta di legge speciale per la Romagna: un piano di rilancio tra sfide e opportunità

Michele de Pascale

La Romagna, terra di storia e tradizioni, si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: la necessità di un rilancio economico e infrastrutturale che possa rispondere alle emergenze del territorio e proiettare la regione verso un futuro di sviluppo sostenibile. Michele de Pascale, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, ha avanzato una proposta ambiziosa: una legge speciale per la Romagna che possa integrare e coordinare le politiche su acqua, trasporti e cultura, tra gli altri settori strategici.

De Pascale ha delineato un piano che si articola su sette impegni fondamentali, paragonandoli alle "sette sorelle", ovvero le sette città romagnole. Tra questi, la gestione diretta del territorio colpito dall'alluvione, un nuovo piano strategico per il turismo e un grande progetto per la viticoltura. L'obiettivo è chiaro: trasformare le sfide in opportunità, creando un sistema integrato che possa rispondere alle esigenze di un'area geografica unica, legata al bacino del Reno e caratterizzata da una pluralità di anime.


Uno dei punti cardine della proposta di de Pascale riguarda le infrastrutture. "Serve un chiarimento sul progetto di alta velocità adriatica", ha dichiarato, sottolineando la necessità di una visione di sistema che superi le divisioni territoriali. Il candidato propone un potenziamento della linea di costa con collegamenti diretti da Milano e l'adeguamento delle principali arterie stradali, dalla statale Rimini-Ferrara a quella Ravenna-Forlì. Un piano che mira a migliorare la mobilità e a connettere la Romagna con il resto del Paese.

Nel contesto di un mondo sempre più digitalizzato, de Pascale intende connettere il tessuto produttivo della Romagna con il Tecnopolo di Bologna, un hub di supercalcolo che rappresenta un'opportunità per le eccellenze digitali e le imprese manifatturiere. Un'iniziativa che punta a fare della Romagna un polo di innovazione e sviluppo tecnologico, capace di attrarre investimenti e talenti.

La proposta di de Pascale non è priva di sfide. Durante un incontro elettorale a San Lazzaro, l'ex governatore Stefano Bonaccini ha espresso fiducia nel candidato, affermando che "correggerà gli errori che ho fatto". Tuttavia, le critiche non sono mancate. Un alluvionato di Botteghino di Zocca ha lamentato l'assenza di interventi concreti nei 16 mesi tra le alluvioni, sottolineando la necessità di un'azione tempestiva e coordinata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter