Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

calamità

Esondazioni e danni in Emilia: la comunità in lotta contro l'alluvione

Interi comuni sott'acqua e strade distrutte tra Monte San Pietro e Sasso Marconi

Il torrente Lavino esonda, isolando borghi e attività

Esondazioni e danni in Emilia: la comunità in lotta contro l'alluvione

L’argine ha ceduto in pianura, causando esondazioni in diversi punti e allagando interi comuni. Anche il torrente Lavino ha provocato danni significativi nella zona montana, tra Monte San Pietro e Sasso Marconi, dove è straripato in vari tratti, compromettendo guadi e costringendo all'evacuazione di famiglie. Le conseguenze sono state gravi, con strade e cortili erosi e l'acqua che si è avvicinata a case e attività commerciali.

Un caso emblematico è quello della Trattoria Rivabella al Parco Verde, situata a Sasso Marconi, dove il torrente ha distrutto quasi 200 metri di strada, isolando un gruppo di abitazioni e rendendo impossibile l'accesso in auto. Nonostante le difficoltà, il locale storico non ha chiuso i battenti e continua a servire i suoi clienti, che non li hanno abbandonati.

La borgata attorno all'agriturismo La Palazzina a Monte San Giovanni ha ora una sola via di accesso: otto famiglie, un punto vendita aziendale e l'agriturismo sono tutti a rischio a causa della vicinanza del torrente. Sebbene la strada per San Chierlo sia stata riaperta dopo sei giorni, rimane alta la preoccupazione per l'erosione causata dal Lavino.

Giordano Nanni, titolare dell'agriturismo, ha dichiarato: "Le nostre associazioni di categoria ci hanno abbandonati". Ha poi ringraziato la sindaca di Monte San Pietro, Monica Cinti, per aver contribuito a preservare la strada superiore dalla piena. "Speriamo che venga messa in sicurezza al più presto; noi siamo pronti a fare la nostra parte", ha aggiunto, evidenziando le difficoltà degli agricoltori nella preparazione dei terreni per la semina.

Nel frattempo, la sindaca Cinti ha illustrato i lavori di pulizia delle sponde del fiume già avviati dalla Regione prima delle ultime piogge: "A valle del ponte della Maremmana, lungo l’abitato di Calderino, sono in corso interventi per rinforzare briglie e protezioni degli argini".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter