fatti e notizie
Cerca
contributi e borse di studio
13 Novembre 2024 - 10:10
Emilia-Romagna: investiti oltre 8 milioni di euro per sostenere l'acquisto di libri scolastici
È stato annunciato ufficialmente il risultato dei bandi regionali per i contributi destinati all'acquisto dei libri di testo per l'anno scolastico 2024-2025 in Emilia-Romagna. La Giunta regionale ha approvato un investimento totale di oltre 8 milioni di euro, suddivisi in 6,2 milioni provenienti dal Ministero dell'Istruzione e 1,8 milioni da fondi regionali.
Questi contributi andranno a beneficio di 54.082 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che soddisfano i requisiti di reddito stabiliti dai bandi, con un ISEE massimo di 15.748,78 euro.
DETTAGLI SUI CONTRIBUTI
Gli importi dei contributi sono aumentati rispetto all'anno precedente. Per gli studenti della fascia ISEE 1 (fino a 10.632,94 euro), il contributo sarà di 173 euro, mentre per quelli della fascia ISEE 2 (da 10.632,95 a 15.748,78 euro) l'importo sarà di 109 euro. In totale, sono previsti 5.862.451 euro per la fascia ISEE 1 e 2.201.255 euro per la fascia ISEE 2.
A partire da gennaio 2025, le somme saranno trasferite dall'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio (ER.GO) ai Comuni e alle Unioni dei Comuni, che si occuperanno di erogare i benefici direttamente alle famiglie idonee.
OBIETTIVI DEL PROVVEDIMENTO
L'iniziativa mira a sostenere le famiglie in difficoltà economica nell'assolvimento dell'obbligo scolastico e a ridurre il rischio di abbandono scolastico, garantendo parità di trattamento su tutto il territorio regionale. Ogni anno, la Regione si impegna a garantire questo contributo al 100% degli aventi diritto.
BORSE DI STUDIO
È possibile presentare domanda anche per le borse di studio, con le stesse modalità e requisiti economici (ISEE fino a 15.748,78 euro). Le borse sono suddivise in due tipologie:
IMPORTI DELLE BORSE
La determinazione degli importi sarà effettuata in base alle domande ricevute e alle risorse disponibili, con priorità per le domande della fascia ISEE 1. Le borse finanziate da risorse regionali possono avere un "importo base" o un "importo maggiorato" del 25% per studenti che hanno ottenuto una media di almeno 7 o per studenti con disabilità certificata.
REQUISITI PER LA DOMANDA
Possono presentare domanda gli studenti nati dopo il 1 gennaio 2000 (il requisito d'età non si applica agli studenti con disabilità certificata) che soddisfano i requisiti reddituali e sono iscritti nell'anno scolastico 2024-2025 a scuole secondarie o percorsi IeFP accreditati. Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il termine stabilito, utilizzando l'applicativo fornito da ER.GO Scuola.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.