Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Provincia di Modena

Toro in fuga a Spilamberto: intervento coordinato delle forze dell'ordine per il recupero

L'episodio è avvenuto il 12 novembre, quando la mattina l'animale è riuscito a scappare dall'allevamento, dirigendosi verso la zona del Panaro

Toro in fuga recuperato a Modena: l'importanza della collaborazione tra forze dell'ordine e comunità

Toro in fuga a Spilamberto: intervento coordinato delle forze dell'ordine per il recupero

Nella provincia di Modena, un evento insolito ha catturato l'attenzione di cittadini e autorità: un toro di circa 300 kg è fuggito da un allevamento a Spilamberto, scatenando una complessa operazione di recupero. L'episodio è avvenuto il 12 novembre, quando la mattina l'animale è riuscito a scappare dall'allevamento, dirigendosi verso la zona del Panaro, tra Modena e Spilamberto.

La situazione ha richiesto un intervento immediato per evitare potenziali pericoli per la popolazione e per l'animale stesso. La comandante della polizia provinciale di Modena, Patrizia Gambarini, ha sottolineato come l'operazione di recupero abbia dimostrato "l'importanza di azioni coordinate e sinergiche tra le forze dell'ordine e tutti i soggetti coinvolti".



L'operazione di recupero ha visto la partecipazione di diverse forze in campo: la polizia provinciale di Modena, le polizie locali del territorio, il servizio veterinario dell'Asl di Modena e il centro faunistico "Il Pettirosso". Piero Milani, del centro faunistico, ha avuto un ruolo cruciale nel sedare l'animale con un narcotico, permettendo così di riportarlo in sicurezza nell'allevamento da cui era fuggito. La comandante Gambarini ha evidenziato come, dopo aver ricevuto la segnalazione, le forze coinvolte si siano attivate tempestivamente per circoscrivere la zona e mettere in sicurezza l'area, evitando rischi per persone e cose.

Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di controllo del territorio, che vede la polizia provinciale di Modena impegnata in diverse attività di prevenzione. Solo poche settimane fa, un cittadino è stato deferito all'autorità giudiziaria per aver esercitato la caccia con una licenza scaduta. La comandante Gambarini ha ribadito l'importanza di un modello d'intervento coordinato, che si sta attuando sul territorio già da tempo, e che sarà determinante per affrontare sfide future come l'emergenza della peste suina africana e i presidi di controllo sulla caccia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter