Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Teatro e impegno sociale

Modena: "Amorosi assassini", lo spettacolo per riflettere sulla violenza di genere

Lo spettacolo, che si terrà il 20 novembre alle 19:00, vuole ricordare Anna Sviridenko, giovane specializzanda vittima di femminicidio

Modena: "Amorosi assassini", lo spettacolo per riflettere sulla violenza di genere

Foto d'archivio

Nell’ambito del “Piano di eguaglianza di genere” e delle attività di Terza missione, Unimore, in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Ert / Teatro Nazionale, propone uno spettacolo teatrale gratuito dedicato alla sensibilizzazione sulla violenza di genere e alla memoria di Anna Sviridenko, giovane specializzanda in Radiologia a Unimore, vittima di femminicidio uccisa pochi mesi fa.

Lo spettacolo, intitolato “Amorosi assassini… Facciamo finta di niente, dai!”, scritto e interpretato da Valeria Perdonò, sarà messo in scena al teatro delle Passioni di Modena. Le mattine del 19 e 20 novembre saranno riservate agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori, mentre la sera del 20 novembre, a partire dalle 19:00, lo spettacolo sarà aperto gratuitamente a tutti.

Non si tratta solo di una rappresentazione teatrale che mescola musica, cronaca e poesia con toni ironici e pungenti, ma di un progetto di sensibilizzazione che mira a promuovere una riflessione profonda sulla violenza di genere e le disuguaglianze. Al termine dello spettacolo, è previsto un intervento dei rappresentanti delle Pari opportunità di Unimore e della Casa delle donne contro la violenza.

«La narrazione prende avvio da un episodio realmente accaduto, il tentato femminicidio di Francesca Baleani», spiega la professoressa Tindara Addabbo, delegata del Rettore per le Pari opportunità. «Attraverso l’intensa interpretazione di Valeria Perdonò, accompagnata dal pianista Giacomo Zorzi, lo spettacolo offre uno spunto di riflessione sulle radici della violenza di genere e sulle strategie per contrastarla. In questo contesto, il ricordo della nostra collega Anna Sviridenko resta una ferita aperta e una responsabilità condivisa».

Per partecipare, è consigliata la prenotazione presso la biglietteria del teatro Storchi (aperta da martedì a sabato, 10-14 e, nei giorni di martedì e sabato, anche 16:30-19) oppure tramite email a biglietteria@emiliaromagnateatro.com o sul sito Vivaticket.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter