fatti e notizie
Cerca
Ispezione dei Nas
16 Novembre 2024 - 13:30
Foto d'archivio
Proseguono le attività di controllo dei carabinieri del Nas per contrastare la diffusione della Peste suina africana (Psa) e garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Recentemente, i militari dell'Arma hanno eseguito ispezioni presso due attività commerciali, rilevando diverse irregolarità.
L'obiettivo principale dei controlli era verificare la tracciabilità dei prodotti a base di carne, requisito fondamentale per prevenire rischi sanitari legati alla Psa. Le verifiche hanno portato alla scoperta di altre violazioni.
A Modena, presso un supermercato etnico, i Nas hanno sequestrato 70 chili di carne, tra salsicce di pollo e bovino, del valore commerciale di circa 600 euro. I prodotti erano privi delle informazioni obbligatorie sulla tracciabilità. Al responsabile dell'attività è stata inflitta una sanzione amministrativa di 2.000 euro.
Un’ulteriore ispezione in un altro esercizio commerciale di Reggio Emilia ha portato al sequestro di 130 chili di carne non suina, per un valore complessivo di 2.000 euro. Anche in questo caso, i prodotti erano privi delle necessarie informazioni sulla rintracciabilità. Inoltre, è stata riscontrata l’omessa definizione delle procedure di tracciabilità nel manuale di autocontrollo aziendale. Il responsabile dell’attività è stato sanzionato con multe per un totale di 3.500 euro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.