Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Sensibilizzazione sul consumo di alcol: conclusa con successo la campagna estiva a Marina di Ravenna

La terza edizione della campagna antialcol a Marina di Ravenna registra 7 casi di intossicazione acuta, ma anche importanti successi.

Si è chiusa con successo la terza edizione della Campagna di sensibilizzazione sul consumo responsabile di bevande alcoliche, organizzata dal nucleo volontariato carabinieri di Ravenna nei mesi di luglio e agosto 2024 a Marina di Ravenna. L’iniziativa ha puntato sulla prevenzione, informazione e controllo per contrastare gli abusi di alcol, coinvolgendo attivamente tutte le fasce di età e, in particolare, i giovani frequentatori di discoteche e locali notturni.

Dopo una prima edizione nel 2019 di carattere prevalentemente informativo, le campagne successive, nel 2023 e 2024, hanno introdotto un approccio più strutturato e scientifico, considerando anche i cambiamenti alla viabilità locale decisi dall’amministrazione comunale. Tra questi, l’accesso limitato ai veicoli presso gli stabilimenti balneari, nuovi percorsi ciclo-pedonali e corsie preferenziali per autobus nelle giornate prefestive e festive, misure che hanno contribuito a migliorare la sicurezza nella zona.

L’iniziativa del 2024 ha utilizzato una combinazione di strumenti per sensibilizzare il pubblico: dai cartelli informativi con lo slogan “Non perderti in un bicchiere”, ai volantini del Ministero della Salute distribuiti dai volontari, fino agli etilometri precursori “AlcoBlow10”, per controlli rapidi e non invasivi.

I volontari hanno effettuato numerosi screening alcolici e fornito supporto diretto in situazioni critiche. In particolare, il 21 luglio 2024, un giovane di 16 anni della provincia di Forlì è stato soccorso dai volontari in stato di incoscienza per un’intossicazione acuta da alcol. Il rapido intervento ha evitato conseguenze gravi, grazie al supporto del personale sanitario del 118.

L’esperienza della campagna estiva ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare i più giovani sui rischi legati al consumo eccessivo di alcol. Per questo, il nucleo volontari Anc ha deciso di intensificare le attività educative rivolte ai minorenni. Questi interventi si svolgeranno in luoghi di aggregazione come scuole, centri commerciali e spazi pubblici, per diffondere una maggiore consapevolezza sui rischi legati non solo all’alcol, ma anche alle sostanze stupefacenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter