fatti e notizie
Cerca
Sport e inclusione
17 Novembre 2024 - 11:00
«Non chiamatela "ghetto"». È il messaggio che si leva forte dalla 0.2 Fitness di via dei Mille, una palestra che sfida i pregiudizi, abbracciando ogni cultura. «Se tutti i ghetti fossero come questa palestra, ne vorremmo di più ovunque», afferma Gianluca Boresta, uno dei due fondatori insieme a Indrit Belba. La struttura, situata in un quartiere spesso etichettato come «ghetto afro-asiatico», rappresenta invece un modello di integrazione.
«La gente vive di pregiudizi – prosegue Boresta – ma qui non contano l’origine o la cultura, bensì l’educazione e il rispetto delle regole». La palestra, aperta nel 2015, accoglie quotidianamente persone di nazionalità diverse, unite dalla passione per lo sport. Alla 0.2 Fitness l’obiettivo è costruire un ambiente familiare. «Vedere le persone socializzare, superare le barriere culturali o linguistiche, è la nostra missione. Lo sport è uno strumento potente, capace di unire chiunque», aggiunge .
Anche i collaboratori confermano questo spirito. Lorenza Zuccaro, dirigente sportiva, descrive il clima della palestra come «un luogo sicuro che sa di casa». Luisiana Genovino, anche lei dirigente sportiva, tornata a Rimini dopo anni all’estero, condivide: «Quando sono tornata a Rimini, dove sono cresciuta, ho detto a un paio di conoscenti che avrei lavorato in questa palestra. La risposta è stata: "Nel ghetto?". Mi ha ferita profondamente, anche se ho capito subito perché la concezione della palestra fosse quella. Qui ci sono persone di tante nazionalità, ma a me non è mai venuto di chiamarla ghetto. Al contrario, io la chiamo casa. Ogni giorno guardo negli occhi molti di loro, lontani dalle famiglie, che mi ricordano come mi sentissi sola quando ero in giro per il mondo. Qui ti senti parte di una famiglia dove tutti ti sorridono e ti chiedono se stai bene».
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.