fatti e notizie
Cerca
il lutto
22 Novembre 2024 - 16:40
Giuseppina Molinari
Giuseppina "Giose" Molinari, famosa a Vigarano Pieve, nel Ferrarese, si è spenta all'età di 104 anni. La sua notorietà era cresciuta lo scorso marzo, quando era stata fermata dai carabinieri a Bondeno per essersi messa alla guida senza assicurazione e con la patente scaduta.
Il sindaco di Vigarano Mainarda, Davide Bergamini, ha commentato la scomparsa di Giuseppina con parole di affetto e riconoscenza: "Era una beniamina del paese, amata da tutti e ci dispiace molto per la sua scomparsa. Ci lascia una donna molto dinamica, forte e tenace, che lasciava dimenticare quale fosse la sua età anagrafica. Non dimenticheremo quello che ha dato alla comunità," come riportato dall'edizione bolognese del Corriere della Sera.
L'episodio che l'aveva portata alla ribalta risale all'11 marzo, quando Giuseppina, di ritorno da una serata di burraco con amici, si era smarrita nelle vie della città. Un cittadino aveva segnalato l'auto verso l'una di notte, permettendo a una pattuglia di carabinieri di individuarla e fermarla. Scoperto che la patente dell'anziana era scaduta da due anni e che l'automobile era priva di assicurazione, gli agenti l'avevano multata e l'avevano accompagnata a casa, mentre il veicolo era stato rimosso da un carro attrezzi. La vicenda aveva rapidamente catturato l'attenzione dei media.
In merito all'accaduto, Giuseppina aveva commentato con ironia: «Mi dicevo domani vado a rinnovare la patente. Poi domani è diventato dopodomani e dopodomani è diventato dopodomani ancora e alla fine mi hanno fermata e multata. I carabinieri mi hanno detto che non avrei potuto più guidare e ho risposto loro che avrei scritto per protesta al presidente della Repubblica Sergio Mattarella»
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.