fatti e notizie
Cerca
Il controllo dei Nas
23 Novembre 2024 - 12:45
Foto d'archivio
I Carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) di Parma hanno effettuato un’ispezione igienico-sanitaria in un’azienda di apicoltura a Modena, nell’ambito dei controlli per garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative agroalimentari.
Durante l’ispezione, sono stati sequestrati 111 vasetti di miele millefiori, per un totale di 55,5 chili, con un valore commerciale stimato in circa 280 euro. Il miele, infatti, non riportava le obbligatorie indicazioni di tracciabilità, un requisito essenziale per la trasparenza e la sicurezza nella filiera produttiva.
Il titolare dell’azienda è stato sanzionato con una multa di 4.700 euro per la violazione delle normative alimentari, che mirano a tutelare i consumatori da rischi sanitari e frodi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.