fatti e notizie
Cerca
Leggere i segnali della violenza
24 Novembre 2024 - 12:30
Foto d'archivio
Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Soroptimist International Club Ravenna organizza l’incontro “Cyber stalking: i pericoli del web”, previsto alle 16.45 a Palazzo Corradini, in via Mariani 5.
L’evento punta a sensibilizzare sulla cyber violenza, una forma di abuso perpetrata online attraverso i social media, che include stalking, estorsione sessuale e messaggi offensivi a sfondo sessuale. Il tema di quest’anno del Soroptimist, “Read the signs: leggi i segnali della violenza”, invita a riconoscere i segnali di queste forme di abuso.
Tra i relatori ci sarà Antonio Scodalupi, ispettore della sezione operativa per la Sicurezza cibernetica della polizia postale e delle comunicazioni di Ravenna, oltre all’assessora alle Politiche e cultura di genere, Federica Moschini. L’incontro sarà preceduto, alle 16.30, da un minuto di raccoglimento attorno alla panchina rossa nel cortile interno di Palazzo Corradini, in memoria delle vittime di violenza.
Al Mercato Coperto di Ravenna verrà esposto il poster “Rimani al sicuro in rete”, con consigli pratici per migliorare la sicurezza online. Inoltre, il Soroptimist Ravenna illuminerà di luce arancione le sedi della caserma dei carabinieri di Ravenna e Faenza, dove sono state allestite stanze per l’ascolto e l’accoglienza di donne e bambini vittime di violenza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.