fatti e notizie
Cerca
Violenza domestica
24 Novembre 2024 - 13:30
Un’escalation di violenza familiare ha portato all’arresto di un 20enne in un condominio della periferia di Parma. Il giovane, in preda a un forte stato di agitazione, avrebbe colpito la madre con pugni al corpo, per poi tentare di soffocare la sorella, intervenuta in difesa della donna. Non riuscendo nel suo intento, avrebbe impugnato un coltello da cucina e cercato di accoltellare la sorella all’addome. I fendenti sono stati fortunatamente bloccati grazie alla prontezza della ragazza, che è riuscita a farsi scudo con le braccia.
L’intervento dei carabinieri è stato richiesto da alcuni condomini spaventati dalle urla e dalla presenza del giovane che, armato di coltello, si aggirava nei pressi dell’edificio. Gli uomini dell’Arma, una volta fermato il ragazzo, hanno ascoltato il racconto delle due vittime che hanno denunciato anni di violenze fisiche e psicologiche, culminate nel drammatico episodio.
La madre e la sorella sono state portate al pronto soccorso e dimesse con lesioni lievi. Il 20enne, arrestato con l’accusa di tentato omicidio e maltrattamenti in famiglia, è stato trasferito al carcere di Parma su disposizione del Pm. Il Gip ha convalidato l’arresto e confermato la custodia cautelare, viste la gravità dei fatti e i precedenti comportamenti del giovane.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.