fatti e notizie
Cerca
Scandali e segreti
25 Novembre 2024 - 10:03
Caso "Lady Godiva": le prime sentenze e i retroscena del night
Un mondo di prostituzione e spaccio di cocaina. Il night club "Lady Godiva" è stato il palcoscenico di un'operazione di polizia che ha svelato un giro di squillo e droga, culminato in condanne e patteggiamenti.
Era l'autunno del 2016 quando gli inquirenti della polizia hanno iniziato a indagare su una rete di spacciatori attiva nel centro storico di Rimini. Un'indagine che, come il filo di Arianna, ha condotto gli investigatori fino al "Lady Godiva", un night club che, dietro le luci soffuse e la musica, nascondeva un'attività illecita. Nel settembre 2018, il blitz della questura ha circondato il locale, portando alla luce un sistema ben organizzato di sfruttamento della prostituzione e traffico di stupefacenti.
L'inchiesta, denominata "Privè", è stata coordinata dal sostituto procuratore Davide Ercolani e ha visto la partecipazione attiva della squadra mobile della questura di Rimini. La scorsa settimana, il giudice Raffaele De Florio ha emesso le prime sentenze. Rodolfo Luciani, 78 anni, è stato condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione, oltre a una multa di 3mila euro, per sfruttamento della prostituzione. Filippo Catrani, ex legale rappresentante e gestore del locale, ha patteggiato una pena di 3 anni e 3 mesi. Anche Adriano Succi, incaricato del controllo delle prestazioni delle ragazze, ha patteggiato 1 anno e 10 mesi.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.