fatti e notizie
Cerca
la sentenza
28 Novembre 2024 - 11:29
Francesca Migliano
Una sentenza inattesa è stata emessa in merito alla tragica morte di Francesca Migliano, la donna di 52 anni ritrovata priva di vita nella sua abitazione di via Cartoleria lo scorso gennaio. L'unico indagato, un amico 50enne della vittima, è stato condannato a sei mesi di reclusione per omissione di soccorso, con sospensione condizionale della pena.
Il pm Nicola Scalabrini aveva inizialmente aperto un'inchiesta per omicidio. L'indagato aveva riferito agli inquirenti che, il giorno del decesso, avvenuto poco prima di Natale, si trovava in compagnia della Migliano quando questa fu colta da un malore fatale. Preso dal panico per quanto accaduto, aveva abbandonato il luogo, sostenendo che la donna fosse già deceduta quando lasciò l'appartamento.
Secondo quanto riportato dal Resto del Carlino, durante l'udienza preliminare presieduta dal giudice Sandro Pecorella, l'uomo ha optato per il patteggiamento. L'autopsia aveva già escluso l'ipotesi di omicidio, attribuendo il decesso a cause naturali, sebbene l'uomo non avesse mai riferito l'accaduto a nessuno dopo essere fuggito dalla scena. A rinvenire il corpo della Migliano fu la madre, insospettita dall'assenza di notizie da parte della figlia per diversi giorni.
Giunta nell'abitazione, fece la scoperta, trovando anche segni di contaminazione sul cadavere lasciati dal cane della vittima. Assieme alla sorella della defunta, con l'assistenza dell'avvocato Chiara Rizzo, la madre si è opposta invano al patteggiamento, presentando una memoria in cui si sosteneva che la pena fosse troppo lieve; secondo loro, anche una sola telefonata anonima al 118 avrebbe potuto evitare che il corpo restasse abbandonato per un mese.
«L'assistito non avrebbe potuto fare nulla per salvare la signora, morta in pochi minuti», ha dichiarato Gabriella Moccia, avvocato difensore dell'uomo, al quotidiano. «Si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato e ha reagito in preda al panico per quello che aveva assistito. Si tratta di una tragedia umana per entrambe le parti»
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.