Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'iniziativa

In ospedale prende il via il progetto “L’ora d’aria”, per i pazienti con patologie respiratorie

A Ravenna, un progetto innovativo per supportare i pazienti con malattie respiratorie, grazie all'impegno dei volontari e dei professionisti

In ospedale prende il via il progetto “L’ora d’aria”, per i pazienti con patologie respiratorie

Foto d'archivio

All’ospedale Santa Maria delle Croci, ogni primo martedì del mese, dalle 10:30 alle 11:30, il reparto di pneumologia ospiterà l’iniziativa “L’ora d’aria”. Promossa dai volontari dell’associazione Respiriamo Insieme, questa attività mira a offrire supporto gratuito ai pazienti affetti da gravi patologie respiratorie, immunologiche, allergiche e rare del polmone.

Coordinati dal responsabile Gianluca Danesi e dalla dottoressa Marianna Padovani, i volontari si impegnano a fornire ai pazienti un sostegno concreto nella gestione della malattia. L’obiettivo è creare una rete di aiuto territoriale che garantisca diritti di cura e un miglioramento della qualità della vita.

Dal 2014, Respiriamo Insieme offre consulenze gratuite con esperti, tra cui psicologi, nutrizionisti, assistenti sociali, legali, fisioterapisti e pneumologi, fornendo strumenti educativi per aiutare i pazienti a convivere serenamente con le proprie condizioni di salute.

Grazie al contributo di un comitato scientifico formato da clinici e ricercatori di rilievo e alla collaborazione con società scientifiche ed esperti del settore, l’associazione promuove la consapevolezza pubblica e il benessere collettivo. Con decine di progetti e centinaia di attività annuali, sia a livello regionale che nazionale, Respiriamo Insieme lavora per costruire una comunità solidale che sostenga i pazienti e le loro famiglie nel percorso di cura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter