Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Scuola e sicurezza

Sicurezza nelle scuole: la Cisl Romagna chiede interventi immediati e concreti

Dopo le proteste al liceo Serpieri di Rimini, la Cisl Scuola Romagna sollecita misure immediate per la sicurezza di studenti e personale

Sicurezza nelle scuole: la Cisl Romagna chiede interventi immediati e concreti

Foto d'archivio

In seguito ai recenti eventi che hanno interessato il liceo Serpieri di Rimini, con uno sciopero degli studenti e momenti di tensione, la Cisl scuola Romagna interviene con fermezza sull’importanza della sicurezza nelle scuole. «Gli eventi di questi giorni, che hanno sollevato allarme tra famiglie, studenti e lavoratori della scuola, evidenziano l'urgenza di affrontare il tema della sicurezza in modo serio, tempestivo e responsabile», dichiara il sindacato.

La Cisl invita a non strumentalizzare le legittime preoccupazioni della comunità scolastica. La sicurezza nelle scuole deve essere un obiettivo condiviso e prioritario, evitando che diventi terreno di scontro politico o ideologico", prosegue il comunicato.

Il sindacato ribadisce la necessità di interventi immediati per risolvere le criticità che da tempo affliggono gli istituti della provincia. «Le preoccupazioni legittime della comunità scolastica non devono essere messe in secondo piano da iniziative che non siano mirate a risolvere concretamente le problematiche. È essenziale che la discussione sulla sicurezza nelle scuole non diventi un terreno di scontro politico o ideologico, ma un obiettivo condiviso e prioritario per tutti gli attori coinvolti».

Il sindacato conferma la propria disponibilità a collaborare con le forze politiche e sociali per rafforzare le misure di sicurezza, promuovere politiche inclusive e sostenere psicologicamente studenti e lavoratori. «Le criticità segnalate da tempo nelle scuole della provincia di Rimini non possono più essere ignorate né rinviate. È fondamentale che si adottino misure concrete e immediate per garantire ambienti scolastici sicuri, sia sotto il profilo fisico che psicologico. L’assenza di sicurezza mina gravemente la serenità e la qualità dell’esperienza educativa e formativa», conclude il sindacato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter