Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Prezzi alle stelle

Natale da capogiro: biglietti aerei oltre 600 euro

Un volo da Genova a Catania può costare fino a 623 euro, mentre il tragitto da Milano a Cagliari arriva a sfiorare i 1300 euro

Caro-voli: Natale da Capogiro, Biglietti Aerei Oltre 600 Euro per le Destinazioni Italiane

Natale da capogiro: biglietti aerei oltre 600 euro

Il periodo natalizio rischia di trasformarsi in un incubo per chi desidera viaggiare in aereo all'interno dei confini italiani. Le tariffe dei voli, infatti, stanno raggiungendo cifre astronomiche, mettendo a dura prova i portafogli dei viaggiatori. 

L'aeroporto "Marconi" di Bologna è finito al centro delle polemiche, non solo per le tariffe elevate, ma anche per il dibattito politico che ne è scaturito. Da un lato, il Partito Democratico critica la gestione dei prezzi, mentre dall'altro, esponenti come Bignami si schierano in difesa. Tuttavia, al di là delle diatribe politiche, i numeri parlano chiaro: volare da Bologna a Palermo può costare tra i 402 e i 497 euro, mentre per Catania si superano i 500 euro. E non si tratta di voli in business class, ma di semplici biglietti in economy.

Gli scali siciliani, come Palermo e Catania, risultano essere tra i più cari, ma anche la Sardegna non è da meno. Un volo dal "Marconi" di Bologna al "Mario Mameli" di Cagliari può costare tra i 213 e i 308 euro. Tuttavia, queste cifre impallidiscono di fronte a un volo Genova-Catania che può arrivare a 623 euro, o un Milano-Cagliari che sfiora i 1300 euro. Cifre che sembrano più adatte a voli intercontinentali piuttosto che a tratte nazionali.

Oltre al prezzo del biglietto, i viaggiatori devono fare i conti con costi aggiuntivi, come quelli per il bagaglio a mano o la scelta del posto a sedere, che possono far lievitare ulteriormente la spesa. Inoltre, gli orari di imbarco, spesso fissati al mattino presto o durante la notte, rendono il viaggio ancora più faticoso. Un quadro che, come sottolinea l'associazione Assoutenti, rappresenta un vero e proprio "salasso" per i cittadini.

«Nonostante gli allarmi lanciati a più riprese dai consumatori e i proclami della politica, l'emergenza caro-voli è un fenomeno che si ripresenta ogni anno e che, purtroppo, sembra senza soluzione», afferma Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti. Le sue parole risuonano come un monito, evidenziando una situazione che sembra non trovare risposte adeguate. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter