Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

salute

Vaccinazioni anti-Covid e antinfluenzali: open day in Romagna

Focus sulla protezione delle categorie più fragili durante l'inverno

Vaccinazioni Anti-Covid e Antinfluenzali: Open Day in Romagna per Proteggere i Più Fragili

Vaccinazioni anti-Covid e antinfluenzali: open day in Romagna

Proseguono le campagne di vaccinazione contro l'influenza e il Covid in Romagna, con un focus particolare sulle persone più vulnerabili. Durante i mesi invernali, le condizioni favorevoli per la diffusione dei virus respiratori rendono fondamentale la protezione attraverso la vaccinazione, soprattutto per le categorie più fragili. Le persone interessate possono rivolgersi al proprio medico di medicina generale, alle farmacie che offrono servizi di vaccinazione o ai servizi di igiene e sanità pubblica.

Per quanto riguarda il vaccino anti Covid, i servizi di igiene e sanità pubblica hanno organizzato anche sedute vaccinali straordinarie ad accesso libero (Open Day) per gli adulti. Dopo gli eventi già tenuti a Forlì e Cesena, le prossime date saranno: a Rimini, presso l'ambulatorio vaccinazioni adulti in via Coriano 38 (Colosseo), lunedì 9 dicembre 2024 dalle 13.30 alle 16.30; e a Ravenna, al Cmp in via Fiume Montone Abbandonato 134 (piano terra), mercoledì 11 dicembre 2024 dalle 14 alle 16.

La vaccinazione è gratuita e non richiede prescrizione medica. Per chi desidera ricevere il vaccino in altri giorni o orari, è possibile prenotare tramite il CUP al numero 800002255, Cupweb o Farma Cup. Inoltre, quest'anno è possibile co-somministrare il vaccino anti Covid con quello antinfluenzale, e basta un'unica dose per i richiami e il ciclo primario.

È importante mantenere buone abitudini per prevenire la diffusione delle infezioni: coprire bocca e naso quando si tossisce o starnutisce usando un fazzoletto o il gomito, indossare mascherine chirurgiche in presenza di sintomi respiratori, evitare contatti ravvicinati con persone malate, lavarsi le mani frequentemente o utilizzare soluzioni alcoliche virucide quando non si ha accesso all'acqua, e non toccarsi occhi, naso o bocca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter