Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

maltempo

Allerta meteo in Emilia: neve in montagna e allagamenti in pianura

Sono stati confermati accumuli di 30 centimetri nella zona di Frassinoro, mentre a quote più basse continuano le piogge

Maltempo in Emilia: Neve e Allagamenti Mettono in Ginocchio la Viabilità

Modena innevata

Il maltempo continua a colpire l'Emilia, con piogge e nevicate nelle zone montuose. La perturbazione persisterà anche nella giornata odierna, perciò è stato emesso un avviso di allerta meteo di protezione civile "arancione" per le aree appenniniche e "gialla" per i settori di pianura.

Per quanto concerne la situazione nevosa, sono stati confermati accumuli di 30 centimetri nella zona di Frassinoro, mentre circa 20 centimetri sono caduti su tutto il Frignano e la valle del Panaro, da Fanano a Serramazzoni. A quote più basse, dal Vignolese fino alla pianura, continuano le abbondanti piogge, già iniziate nella mattinata. Per oggi, lunedì 9 dicembre, sono previste ulteriori nevicate in quota; pertanto, il personale della provincia di Modena continua a monitorare la situazione delle strade, che al momento risultano tutte aperte e percorribili. La neve ha creato difficoltà di circolazione anche lungo le principali arterie, come la Nuova Estense e via Giardini, comunque transitabili con le opportune precauzioni. I tecnici raccomandano massima prudenza per chi si mette alla guida, specialmente nelle ore serali e notturne, ricordando l'obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo.

L'attenuarsi delle precipitazioni durante la notte ha evitato peggioramenti in situazioni già critiche per quanto riguarda il deflusso delle acque. Dopo gli allagamenti registrati ieri in numerosi comuni della prima fascia di pianura, incluso il capoluogo, permangono alcune criticità, specialmente a Modena, Campogalliano, Formigine, Castelnuovo Rangone, Soliera e Nonantola. Si invita a verificare con attenzione l'agibilità dei sottopassi stradali, alcuni dei quali sono chiusi al traffico. Rimane chiuso un tratto della nuova pedemontana tra via Belvedere e via Sant'Eusebio a causa dell’allagamento della carreggiata, avvenuto a seguito delle precipitazioni delle ultime ore. La strada era stata chiusa dalla serata di domenica 8 dicembre e i tecnici della provincia di Modena sono impegnati in un intervento di ripristino della sede viaria, con l’obiettivo di riaprirla in mattinata. Nelle ultime 24 ore, i vigili del fuoco di Modena hanno effettuato oltre 40 interventi, a causa di alberi caduti, veicoli bloccati dalla neve in montagna e allagamenti in pianura, in particolare nella zona pedemontana di Castelnuovo, Montale e Paganine. Sono impegnate tutte le squadre del Comando, inclusi i distaccamenti volontari.

Attualmente, la situazione dei fiumi non desta particolari preoccupazioni. In tarda serata è stato registrato un picco lungo i fiumi Secchia, Panaro e Tiepido, che però non ha mai superato i livelli di pericolo. I principali corsi d'acqua restano con soglia "gialla" e i livelli sono in diminuzione. Diversa è la situazione di ruscelli o torrenti minori, alcuni dei quali sono tracimati nella giornata di ieri. In caso di ripresa significativa delle precipitazioni, potrebbero verificarsi ulteriori allagamenti.




Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter