Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

attività illegali

Scoperta un'autofficina abusiva: multe salate e sequestro delle attrezzature

Il meccanico non aveva effettuato le comunicazioni necessarie per avviare l'attività e non aveva partita Iva

Scoperta un'autofficina abusiva a Vignola: un colpo all'economia sommersa

Scoperta un'autofficina abusiva: multe salate e sequestro delle attrezzature

Un'autofficina completamente irregolare, sia dal punto di vista fiscale che amministrativo

Così i finanzieri della tenenza di Vignola, in collaborazione con il personale della polizia  Terre dei Castelli, hanno trovato all'interno di una piccola autorimessa tutte le attrezzature necessarie per la riparazione dei veicoli, tra cui banchi da lavoro, cavalletti, un ponte, compressori e vari pezzi di ricambio, oltre a un'auto in fase di riparazione.

Le indagini hanno rivelato che il meccanico non aveva effettuato le comunicazioni necessarie per avviare l'attività e non era registrato con partita Iva. La legge richiede che chi opera nel settore della manutenzione e riparazione dei veicoli sia iscritto nell'apposito Albo della Camera di Commercio, un requisito fondamentale per garantire la sicurezza degli automobilisti e l'affidabilità del servizio.

Di conseguenza, il titolare dell'officina è stato segnalato per la mancata iscrizione nel Registro delle Imprese, con sanzioni amministrative che variano da 5.164 a 15.493 euro. Tutte le attrezzature sono state sequestrate. Inoltre, i finanzieri hanno avviato accertamenti fiscali per determinare i ricavi non dichiarati. Anche il proprietario dell'auto in riparazione è stato multato, con sanzioni che vanno da un minimo di 51 euro a un massimo di 258 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter