fatti e notizie
Cerca
L'EVASIONE
30 Marzo 2025 - 13:45
Un episodio che ha scosso la tranquillità della città di Bologna si è verificato ieri sera, quando un detenuto di 34 anni di origine albanese è riuscito a evadere dal carcere della Dozza. L'uomo, che fino a quel momento godeva del regime di semilibertà, aveva appena ricevuto la notifica della revoca di questo beneficio a causa di reati commessi durante i suoi momenti di libertà.
L'evasione è avvenuta intorno alle 22, durante il trasferimento del detenuto dal reparto semilibertà all'interno del carcere. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo avrebbe approfittato di una porta rimasta aperta per allontanarsi e far perdere le proprie tracce. Non si esclude che possa aver scavalcato un muro per completare la sua fuga. Immediatamente, la polizia penitenziaria e altre forze dell'ordine hanno avviato le ricerche per rintracciarlo.
La vicenda solleva interrogativi sul sistema di gestione della semilibertà e sulla sicurezza all'interno delle strutture penitenziarie. La possibilità di uscire per lavorare è un beneficio concesso a molti detenuti per favorire il loro reinserimento sociale, ma episodi come questo mettono in luce le criticità di tale sistema. La revoca della semilibertà, notificata proprio il giorno dell'evasione, evidenzia come il detenuto avesse già violato le condizioni del suo regime di detenzione.
Le forze dell'ordine stanno lavorando senza sosta per rintracciare il fuggitivo. L'attenzione è alta e le ricerche si concentrano non solo a Bologna, ma anche nelle aree limitrofe, considerando la possibilità che il detenuto possa aver cercato rifugio altrove. La collaborazione tra polizia penitenziaria e altre unità operative è fondamentale per risolvere rapidamente il caso e garantire la sicurezza pubblica.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.