Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'EVASIONE

Evasione alla Dozza: la fuga di un detenuto albanese. Ecco la foto segnaletica

Ricerche in corso a Bologna e dintorni, è scappato dopo la revoca della semilibertà

Evasione alla Dozza: la fuga del detenuto albanese scuote Bologna

Un episodio che ha scosso la tranquillità della città di Bologna si è verificato ieri sera, quando un detenuto di 34 anni di origine albanese è riuscito a evadere dal carcere della Dozza. L'uomo, che fino a quel momento godeva del regime di semilibertà, aveva appena ricevuto la notifica della revoca di questo beneficio a causa di reati commessi durante i suoi momenti di libertà.



L'evasione è avvenuta intorno alle 22, durante il trasferimento del detenuto dal reparto semilibertà all'interno del carcere. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo avrebbe approfittato di una porta rimasta aperta per allontanarsi e far perdere le proprie tracce. Non si esclude che possa aver scavalcato un muro per completare la sua fuga. Immediatamente, la polizia penitenziaria e altre forze dell'ordine hanno avviato le ricerche per rintracciarlo.


La vicenda solleva interrogativi sul sistema di gestione della semilibertà e sulla sicurezza all'interno delle strutture penitenziarie. La possibilità di uscire per lavorare è un beneficio concesso a molti detenuti per favorire il loro reinserimento sociale, ma episodi come questo mettono in luce le criticità di tale sistema. La revoca della semilibertà, notificata proprio il giorno dell'evasione, evidenzia come il detenuto avesse già violato le condizioni del suo regime di detenzione.



Le forze dell'ordine stanno lavorando senza sosta per rintracciare il fuggitivo. L'attenzione è alta e le ricerche si concentrano non solo a Bologna, ma anche nelle aree limitrofe, considerando la possibilità che il detenuto possa aver cercato rifugio altrove. La collaborazione tra polizia penitenziaria e altre unità operative è fondamentale per risolvere rapidamente il caso e garantire la sicurezza pubblica.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter