Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Notizia del giorno

Rinvio del documento finale: la seconda assemblea sinodale italiana

Rinviata l'approvazione del documento sinodale: necessaria una revisione per affrontare temi cruciali

Rinvio del documento finale: la seconda assemblea sinodale italiana

L'arcivescono Erio Castellucci

La seconda assemblea sinodale delle Chiese italiane, tenutasi recentemente in Vaticano, ha deliberato di posticipare l'approvazione del documento conclusivo, risultato di un lungo periodo di confronto e lavori. Tale testo, destinato a sintetizzare il percorso sinodale, è stato respinto dalla maggior parte dei 1.008 partecipanti, tra cui figurano cardinali, vescovi, sacerdoti e fedeli laici, in quanto ritenuto eccessivamente generico e inadeguato su questioni di fondamentale importanza, quali il ruolo delle donne all'interno della Chiesa e l'omosessualità.

L'arcivescovo Erio Castellucci, presidente del Comitato nazionale dell'assemblea sinodale, ha spiegato che il documento richiede un "ripensamento globale" e non solo delle correzioni parziali. "Era chiaro che la maggior parte dell’assemblea, composta da 1.008 persone - 7 cardinali, 168 vescovi, 252 sacerdoti, 34 religiosi, 17 diaconi e 530 laici, tra i quali 277 donne e 253 uomini - non l’avrebbe approvato: una bocciatura, di fatto, perché giudicato troppo vago e perfino reticente su questioni molto sentite dai fedeli, ma anche tra i vescovi, come il ruolo delle donne nella Chiesa o l’omosessualità." Le critiche al testo sono arrivate principalmente da gruppi di lavoro, che hanno sollecitato un maggiore impegno e chiarezza su questioni che riguardano la realtà della Chiesa contemporanea. La nuova versione del documento sarà presentata per l'approvazione nella prossima assemblea, prevista per il 25 ottobre. "Le moltissime proposte di emendamento avanzate dai 28 gruppi richiedono un ripensamento globale del testo e non solo l’aggiustamento di alcune sue parti", ha spiegato Castellucci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter