Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tragedia in Latino America

Alessandro Coatti, un ricercatore ferrarese, è stato trovato morto smembrato in una valigia in Colombia

L'uomo si trovava in Santa Maria per una vacanza

Ricercatore italiano Alessandro Coatti trovato morto smembrato in una valigia in Colombia

Una vacanza in Sud America si è trasformata in tragedia. Alessandro Coatti, ricercatore italiano di 42 anni originario di Portomaggiore (Ferrara), è stato trovato morto nei dintorni dello stadio Sierra Nevada di Santa Marta, sulla costa caraibica della Colombia. Il corpo, orribilmente smembrato e nascosto all’interno di una valigia, è stato rinvenuto domenica 6 aprile lungo un sentiero periferico da alcuni bambini del posto. Altri resti sono stati scoperti successivamente in una zona differente della città.

La vittima, un biologo molecolare con una brillante carriera accademica alle spalle, era scomparsa due giorni prima, venerdì 4 aprile. A riconoscerlo, inizialmente, è stato un braccialetto dell’ostello in cui soggiornava nel centro di Santa Marta, conferma poi ufficializzata dall’ambasciata italiana a Bogotá. Il Ministero degli Esteri ha fatto sapere che la Farnesina è in stretto contatto con le autorità locali e sta fornendo assistenza alla famiglia.

Un giallo internazionale

Secondo quanto riportano i media colombiani, Coatti stava viaggiando da solo e aveva manifestato l’intenzione di raggiungere Minca, una località montuosa a circa 20 chilometri da Santa Marta, per proseguire alcune sue ricerche. Nei giorni precedenti aveva visitato anche il parco naturale Tayrona.

La sua ultima apparizione nota risalirebbe a sabato sera, quando sarebbe uscito per trascorrere la serata in un locale notturno. Da quel momento, di lui si sono perse le tracce. Alcuni testimoni avrebbero raccontato di aver visto uomini non identificati abbandonare la valigia nei pressi dello stadio.

Le indagini e la taglia

Il sindaco di Santa Marta, Carlos Pinedo Cuello, ha condannato pubblicamente l’omicidio e promesso giustizia: “Questo delitto non resterà impunito. I criminali devono sapere che a Santa Marta la criminalità non ha posto. Ha inoltre annunciato una ricompensa equivalente a circa 10.000 euro per chiunque possa fornire informazioni utili a identificare i responsabili.

Una squadra investigativa speciale è stata attivata in collaborazione con la Procura colombiana e il Gaula, l’unità antiterrorismo. Le autorità italiane, tramite l’ambasciata, stanno monitorando da vicino le indagini.

Un ricercatore amato e stimato

Alessandro Coatti aveva alle spalle una formazione di alto livello: laureato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, si era poi specializzato in Neuroscienze a Londra, dove per otto anni aveva lavorato presso la prestigiosa Royal Society of Biology. Proprio quest’ultima ha dedicato un toccante messaggio in sua memoria:“Era uno scienziato appassionato, brillante, cordiale, amato da tutti. La sua perdita lascia un vuoto enorme”.

Alla fine del 2024 aveva deciso di lasciare il Regno Unito per dedicarsi al volontariato e viaggiare in Sud America. Aveva già toccato Ecuador, Perù e Bolivia, inseguendo un desiderio di scoperta che ha purtroppo trovato un epilogo tragico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter