fatti e notizie
Cerca
appuntamenti
18 Settembre 2024 - 14:00
Mozart
Sabato 21 settembre, alle ore 21, l'auditorium Enzo Ferrari di Maranello ospiterà un evento che promette di far rivivere la magia del compositore di Salisburgo: "Mozart. Una storia della musica".
L'evento, presentato dalla Corale Puccini con il quintetto d’archi dell'Accademia Filarmonica di Sassuolo, sarà un vero e proprio viaggio musicale. La serata, ad ingresso gratuito, sarà narrata dalla voce di Claudio Corrado, che guiderà il pubblico attraverso le tappe fondamentali della vita e delle opere di Mozart. Dalla musica sacra all'opera, dalle sonate ai concerti per pianoforte e orchestra, ogni aspetto del celebre compositore sarà esplorato e celebrato.
"Mozart, una storia della musica" è uno spettacolo monografico che ripercorre la vita e le opere del grande genio austriaco. Attraverso l'ascolto delle sue più celebri composizioni sinfoniche e operistiche, lo spettatore sarà accompagnato in un viaggio alla scoperta dell'uomo e dell'artista. Si partirà dalle prime esperienze musicali in famiglia, passando per le straordinarie pagine dedicate alla musica sacra e all'opera, un genere particolarmente amato da Mozart.
Visualizza questo post su Instagram
Dal pianoforte a quattro mani all’esperienza del concerto per pianoforte e orchestra; Mozart ha esplorato e innovato ogni genere musicale; dalla produzione sacra al servizio dell’Arcivescovo di Salisburgo, fino all’apice del suo genio operistico pienamente espresso nella trilogia Mozart-Da Ponte: Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte. Queste opere, con la loro profondità psicologica e la loro bellezza musicale, continuano a incantare il pubblico di tutto il mondo.
La serata inoltre vedrà sul palco artisti di grande talento: Angela Amato (soprano), Giulio Riccò (baritono), Marco Bedetti (pianoforte), il quintetto d’archi dell'Accademia Filarmonica di Sassuolo e la Corale Puccini diretta da Armando Saielli.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.