Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

appuntamenti

Una notte con Mozart: il genio di Salisburgo rivive all'Auditorium Enzo Ferrari

Una serata gratuita per riscoprire la musica senza tempo del compositore austriaco con la Corale Puccini e altri grandi artisti

Una notte con Mozart: il genio di Salisburgo rivive all'Auditorium Enzo Ferrari

Mozart

Sabato 21 settembre, alle ore 21, l'auditorium Enzo Ferrari di Maranello ospiterà un evento che promette di far rivivere la magia del compositore di Salisburgo: "Mozart. Una storia della musica".

L'evento, presentato dalla Corale Puccini con il quintetto d’archi dell'Accademia Filarmonica di Sassuolo, sarà un vero e proprio viaggio musicale. La serata, ad ingresso gratuito, sarà narrata dalla voce di Claudio Corrado, che guiderà il pubblico attraverso le tappe fondamentali della vita e delle opere di Mozart. Dalla musica sacra all'opera, dalle sonate ai concerti per pianoforte e orchestra, ogni aspetto del celebre compositore sarà esplorato e celebrato.

"Mozart, una storia della musica" è uno spettacolo monografico che ripercorre la vita e le opere del grande genio austriaco. Attraverso l'ascolto delle sue più celebri composizioni sinfoniche e operistiche, lo spettatore sarà accompagnato in un viaggio alla scoperta dell'uomo e dell'artista. Si partirà dalle prime esperienze musicali in famiglia, passando per le straordinarie pagine dedicate alla musica sacra e all'opera, un genere particolarmente amato da Mozart.

Dal pianoforte a quattro mani all’esperienza del concerto per pianoforte e orchestra; Mozart ha esplorato e innovato ogni genere musicale; dalla produzione sacra al servizio dell’Arcivescovo di Salisburgo, fino all’apice del suo genio operistico pienamente espresso nella trilogia Mozart-Da Ponte: Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutteQueste opere, con la loro profondità psicologica e la loro bellezza musicale, continuano a incantare il pubblico di tutto il mondo.

La serata inoltre vedrà sul palco artisti di grande talento: Angela Amato (soprano), Giulio Riccò (baritono), Marco Bedetti (pianoforte), il quintetto d’archi dell'Accademia Filarmonica di Sassuolo e la Corale Puccini diretta da Armando Saielli

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter