Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

solidarietà

Ibrida Festival si ferma per un giorno, ma riparte da domani: «Parte del ricavato sarà destinato agli alluvionati»

«Esprimiamo la nostra solidarietà a loro e a tutti coloro che, in questo momento, stanno offrendo il loro aiuto per contenere i danni e riportare la situazione alla normalità»

Ibrida Festival si ferma per  un giorno, ma riparte da domani: «Parte del ricavato sarà destinato agli alluvionati»

Ibrida Festival 2023

l'Ibrida Festival ha deciso di sospendere le attività per un giorno a causa dell'alluvione che ha colpito la regione. Tuttavia, il festival riprenderà da domani, venerdì 20 settembre, destinando parte dei ricavati a favore delle persone colpite dalla nuova emergenza climatica.



Il maltempo ha messo in ginocchio diverse aree del territorio, costringendo le autorità a emettere un'allerta rossa per la giornata di oggi. Scuole, palestre comunali e musei sono stati chiusi per precauzione. In questo contesto, l'Ibrida Festival ha deciso di fermarsi per un giorno. «Esprimiamo la nostra solidarietà a loro e a tutti coloro che, in questo momento, stanno offrendo il loro aiuto per contenere i danni e riportare la situazione alla normalità», hanno dichiarato Francesca Leoni e Davide Mastrangelo, della direzione artistica del festival.



Nonostante la sospensione temporanea, l'Ibrida Festival riprenderà le sue attività da venerdì a domenica, dal 20 al 22 settembre. «Ibrida Festival, profondamente radicato nel territorio in cui è nato e da sempre opera, sospende le attività previste solo per oggi, in seguito all'ordinanza emessa», proseguono Leoni e Mastrangelo. La decisione di proseguire con il festival è stata presa in accordo con le istituzioni, considerando la presenza a Forlì di operatori culturali, tecnici e artisti provenienti anche da oltreoceano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter