Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

Bologna è pronta a ballare a ritmo di tekno con la "Street Rave Parade"

Ogni anno, migliaia di persone si radunano per partecipare al rave party itinerante. Quest'anno, il corteo avrà inizio da Villa Angeletti

Bologna è pronta a ballare a ritmo di tekno con la "Street Rave Parade"

Bologna è pronta a ballare a ritmo di tekno con la "Street Rave Parade"

Anche quest'anno torna la Street Rave Parade, l'evento tanto atteso che trasforma le strade della città in un palcoscenico irriverente di musica e libertà. Sabato 5 ottobre, i riflettori saranno puntati su Bologna, che si prepara ad accogliere migliaia di appassionati del genere, desiderosi di rivivere l'emozione di un rave party itinerante, capace di sospendere la quotidianità cittadina.

Dopo l'enorme successo dell'edizione di aprile 2023, che ha visto una partecipazione di 10.000 persone, le aspettative sono alte e l'entusiasmo incontenibile. Quest'anno, la parata cambierà rotta: non più ai Giardini Margherita, ma la partenza sarà dal suggestivo parco di Villa Angeletti. Con partenza fissata per le 15 e l'avvio della marcia alle 17, la carovana sarà composta da dieci carri, ognuno diverso per atmosfera e musicalità, ma con un comune denominatore: il ritmo travolgente della tekno.

Il percorso toccherà alcune delle più iconiche vie cittadine come via Francesco Zanardi e piazza dell'Unità, per terminare la sua corsa al parco delle Caserma Rosse, trasformato per l'occasione in un gigantesco dancefloor. Ci si aspetta, inevitabilmente, un impatto significativo sul traffico cittadino, e non mancano le voci di dissenso, soprattutto alla luce delle polemiche suscitate dall'evento precedente.

Durante l'ultima edizione, il corteo non è stato esente da imprevisti: un furgone con un impianto musicale ha preso fuoco, sollevando critiche da parte della politica locale riguardo la gestione della sicurezza. Per garantire un’espressione di festa ma anche di rispetto, gli organizzatori del Movimento Arti Libere hanno adottato varie misure: vietato portare bottiglie di vetro e previsto un team di volontari identificabili da una fascia arancione pronti a supportare chiunque ne abbia bisogno. L'obiettivo è chiaro: mantenere vivo il cuore pulsante della Street Rave, un evento che da sempre celebra il connubio tra musica e spirito di comunità, resistendo alle critiche e regalando nuove emozioni. Bologna si trasformerà, ancora una volta, nel più grande palco a cielo aperto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter