fatti e notizie
Cerca
Lo spettacolo
28 Ottobre 2024 - 07:30
L’attore e regista Tindaro Granata porterà in scena il monologo "Vorrei una voce"
Martedì 29 ottobre il Cocoricò di Riccione si trasformerà in un celebre club degli anni Settanta, rievocando l’atmosfera dell’ultima esibizione di Mina.
Sarà l’attore e regista Tindaro Granata, premiato con l’Ubu, a portare in scena Vorrei una voce, un monologo teatrale creato attorno alle canzoni di quel celebre concerto. Attraverso la magia del playback, Granata fa rivivere i brani di Mina in un’intensa riflessione su sogni e speranze.
Il lavoro nasce dal percorso di Granata nel carcere di Messina, dove ha condotto un progetto teatrale con le detenute di alta sicurezza, portandole a esibirsi in un’interpretazione dell’ultimo concerto di Mina. «Ogni donna aveva a disposizione due canzoni di Mina e, attraverso il canto in playback, doveva trasmettere la forza e la potenza della propria storia per liberarsi da pensieri, angosce, fallimenti di una vita –, spiega Granata – In Vorrei una voce in scena ci sono solo io, delle ragazze mi porto i loro occhi, i gesti, le loro lacrime e i sorrisi. Grazie a loro racconto storie di persone che dalla vita vogliono un riscatto importante: vogliono l’amore per la vita, quella spinta forte e irruente che ti permette di riuscire a sopportare tutto, a fare tutto affinché si possa realizzare un sogno».
L’iniziativa è promossa da Riccione Teatro insieme all’Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia di Rimini, che da anni usa il teatro come strumento di diffusione della cultura della legalità. Questa collaborazione intende stimolare una riflessione su giustizia e consapevolezza sociale, sensibilizzando il pubblico al valore del riscatto e dell’educazione.
Dopo lo spettacolo, Granata dialogherà con il giornalista Oliviero La Stella e Daniela Ursino, promotrice del progetto Il Teatro per Sognare, affrontando temi come la vita in carcere, la recidiva e il ruolo del teatro nel percorso di riabilitazione dei detenuti. Le attività artistiche, infatti, sono viste come una risorsa fondamentale nel processo di reinserimento sociale, favorendo maturazione e crescita.
I biglietti, disponibili su Liveticket.it, hanno un costo di 20€, comprensivo di prevendita e drink.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.