Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

PROCEDURE DI MANUTENZIONE FERROVIARIA

RFI avvia importanti lavori di manutenzione sulla linea Bologna-Porretta: cambiamenti e sfide per i pendolari

Interventi in corso fino al 21 dicembre: variazioni per i treni verso Marzabotto, nessun cambiamento per quelli dalla montagna

RFI avvia importanti lavori di manutenzione sulla linea Bologna-Porretta: cambiamenti e sfide per i pendolari

Treno Tper Pop

Nella notte tra lunedì e martedì, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha dato il via a un'importante serie di lavori di manutenzione sulla linea Bologna-Porretta, precisamente nel tratto che va dalla stazione di Bologna Centrale a quella di Garibaldi Casalecchio. Questi interventi, che si concluderanno nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 dicembre, sono stati progettati per garantire il mantenimento degli standard di sicurezza e comfort della linea, attraverso la sostituzione di ben 10mila metri cubi di massicciata ferroviaria.

Dal punto di vista della circolazione, i treni che dalla montagna arrivano a Bologna non subiranno variazioni. Tuttavia, i convogli che dalla città si dirigono verso Marzabotto non effettueranno più la fermata a Casteldebole. I pendolari dovranno quindi scendere a Borgo Panigale o a Casalecchio di Reno e proseguire il viaggio utilizzando i normali autobus di linea, poiché non sono previste corse sostitutive. Questa modifica ha suscitato preoccupazione tra i viaggiatori abituali, già provati dai disagi che si verificano dal giugno scorso, quando è stato creato il passante Porretta-Pianoro.

I lavori interesseranno anche i binari utilizzati dalla linea Bologna-Vignola. In questo caso, i treni che escono dalla città per dirigersi a Bazzano anticiperanno la loro partenza di tre minuti. Anche se il cantiere sarà operativo dalle 22.40 alle 5, in assenza di traffico ferroviario, sarà comunque necessaria una temporanea riduzione della velocità dei convogli durante il giorno nella tratta interessata dai lavori. Per questo motivo, RFI ha concordato con Trenitalia-Tper alcune modifiche agli orari delle corse, consultabili sui canali di acquisto dei biglietti

La sfida è quella di bilanciare le esigenze di manutenzione con la necessità di un servizio regolare e affidabile, un equilibrio che RFI e Trenitalia-Tper dovranno continuare a perseguire con attenzione. Per aggiornamenti i viaggiatori possono consultare la sezione dedicata di RFI al seguente link.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter