fatti e notizie
Cerca
Blitz antidroga
15 Febbraio 2025 - 13:40
Nelle prime ore del mattino di venerdì scorso, un'operazione congiunta tra i Carabinieri della compagnia di Forlì e la Polizia locale ha portato a un blitz nelle case popolari del centro città, gestite dall'ACER. L'intervento, supportato da un'unità antidroga del nucleo cinofili dei Carabinieri, ha avuto l'obiettivo di effettuare controlli amministrativi e verifiche antidroga, in linea con le direttive del tavolo tecnico interforze della Prefettura di Forlì-Cesena.
L'operazione ha permesso di eseguire una serie di verifiche amministrative sulle sistemazioni alloggiative, aggiornando la composizione di alcuni nuclei familiari. In alcuni appartamenti, infatti, sono state riscontrate discordanze dovute alla presenza di una persona in più rispetto a quanto dichiarato. Questo comporterà una comunicazione all'ACER per l'adeguamento della tariffa, qualora l'ospitalità si fosse protratta per oltre trenta giorni.
Durante i controlli, sono stati rilevati danni ad alcune infrastrutture in un paio di alloggi. Questi danni, che violano il regolamento comunale, porteranno all'applicazione delle sanzioni amministrative previste.
Un altro aspetto cruciale dell'intervento è stato il controllo sull'eventuale possesso di sostanze stupefacenti. Le verifiche hanno portato alla segnalazione di tre giovani, tra cui un minorenne, trovati in possesso di singole dosi di hashish e marijuana. Le sostanze sono state sequestrate e i giovani segnalati alla Prefettura come assuntori, per i provvedimenti amministrativi di competenza.
L'intervento è il frutto di una pianificazione accurata da parte del tavolo tecnico interforze della Prefettura di Forlì-Cesena, che ha deciso di intensificare i controlli sugli immobili di edilizia popolare. L'obiettivo è duplice: bonificare e mettere in sicurezza gli immobili in stato di abbandono e garantire che le case popolari siano utilizzate in modo corretto e legale. In un contesto sociale complesso come quello delle case popolari, tali operazioni sono essenziali per mantenere l'ordine e la legalità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.