Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Animali

Lupa avvelenata in Appennino: una taglia di 4 mila euro per trovare il colpevole

Il centro fauna selvatica "Il Pettirosso" di Modena e l'Associazione "Salviamo gli orsi della luna" hanno stabilito questa ricompensa per chi fornirà informazioni utili

Lupa avvelenata in Appennino: una taglia di 4 mila euro per trovare il colpevole

Foto d'archivio

Una ricompensa di 4 mila euro per chi fornirà informazioni utili ad identificare la persona responsabile della morte di una lupa trovata esanime sul bordo della strada a Prignano. Questa sorta di taglia è stata istituita dal centro fauna selvatica "Il Pettirosso" di Modena e dall'Associazione "Salviamo gli orsi della luna" dopo il ritrovamento dell'animale nell'Appennino modenese.

Le analisi di laboratorio hanno confermato che non si tratta di un investimento, ma di un avvelenamento. Il direttore del centro faunistico Il Pettirosso ha definito l'accaduto "un atto atroce" e ha ribadito l'importanza di una corretta informazione sui lupi, animali spesso vittime di credenze e suggestioni negative. Ha sottolineato come il lupo sia un elemento fondamentale per l'equilibrio ecosistemico e che, se lasciato in pace, non rappresenta alcun pericolo per l'uomo, che non viene percepito come una possibile preda. Spesso si tratta di esemplari piccoli e confusi, "innocui per l’uomo".

Riguardo al lupo ucciso, Milani ha spiegato che l'animale ha ingerito qualcosa che non doveva ingerire, con elevate dosi di veleno. Questo è il terzo caso del genere che si verifica nella provincia di Modena, con i primi due episodi avvenuti tre o quattro anni fa. In entrambi i casi, gli animali erano stati investiti lungo strade periferiche a causa dello stato confusionale indotto dal veleno ingerito, come poi confermato dagli esami clinici.

Questa iniziativa è simile ad altre già lanciate nella provincia autonoma di Trento o in Veneto. Milani ha invitato gli amanti degli animali, selvatici e non, a contribuire alla causa, aprendo un conto corrente dedicato: IBAN IT 90 U 02008 12932 000101505546 – CAUSALE: lotta ai veleni in appennino modenese. Attualmente, al centro "Pettirosso" vengono accuditi sei lupi, tutti portati a Modena da altri territori. Milani ha concluso confermando che le porte del centro fauna selvatica saranno sempre aperte per questi e altri animali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter