fatti e notizie
Cerca
sicurezza e controllo
27 Febbraio 2025 - 11:15
Oggi, alle ore 18:30, si inaugura in via Gramsci 39 a Castel Maggiore lo sportello dedicato alla lotta contro le truffe, promosso da Assoconfam (Associazione consumatori e famiglie). Al cerimoniale del taglio del nastro saranno presenti il sindaco Luca Vignoli, il presidente di Assoconfam Bologna, Giovanni Mascaro, il comandante dei carabinieri della stazione locale e consulenti dell’associazione. Assoconfam è attiva in diversi ambiti quali: le bollette non giustificate, i mutui, i contratti fraudolenti, gli affitti e le transazioni immobiliari, le multe, le clausole vessatorie nei contratti, il recesso dai medesimi, le frodi online, i danni conseguenti a vacanze rovinate, il permesso di soggiorno per collaboratori domestici, i servizi di telefonia fissa e mobile, i tributi e le cartelle di pagamento, la responsabilità dei tour operator e il furto o lo smarrimento di bagagli. L’associazione mette a disposizione dei cittadini un team di avvocati che offre patrocinio gratuito per coloro che versano in condizioni economiche disagiate.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.