Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

sanità

Il Sant'Orsola Malpighi si conferma eccellenza italiana tra i migliori ospedali del mondo

Il Policlinico si classifica al 73° posto nella prestigiosa classifica mondiale di Newsweek (e al 5° in Italia)

Il Sant'Orsola Malpighi si conferma eccellenza italiana tra i migliori ospedali del mondo

Il Policlinico Sant'Orsola Malpighi continua a distinguersi come uno degli ospedali migliori a livello mondiale, secondo quanto riportato dal settimanale statunitense Newsweek. L'istituto sanitario bolognese si è infatti posizionato al 73º posto nella classifica globale e al quinto in Italia, confermandosi come un centro di eccellenza. La graduatoria stilata da Newsweek abbraccia le migliori strutture sanitarie di 30 nazioni, tra cui spiccano Paesi come l'Australia, l'Austria, il Belgio, il Brasile, il Canada, il Cile, la Colombia, la Danimarca, la Finlandia, la Francia, la Germania, l'India, Israele, e l'Italia. Completano la lista Giappone, Malesia, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Arabia Saudita, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Thailandia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti. Queste nazioni sono state selezionate sulla base di diversi criteri di comparabilità, come il livello di vita, la speranza di vita, la popolazione, il numero di ospedali e la disponibilità di dati.

Alla base di questa classifica vi è un articolato processo di valutazione che comprende un sondaggio online indirizzato a migliaia di esperti del settore medico — tra cui medici, dirigenti ospedalieri e professionisti sanitari — nonché dati relativi all'esperienza dei pazienti, metriche di qualità ospedaliera e un'indagine sull'adozione delle Patient-Reported Outcome Measures (PROMs). I PROMs sono questionari standardizzati e validati che i pazienti compilano per esprimere la loro percezione del benessere funzionale e della qualità della vita. In totale, oltre 2.400 ospedali sono stati esaminati, ma la lista evidenzia in particolare i migliori 250 a livello globale. In testa alla classifica, invariati rispetto agli anni precedenti, si trovano due ospedali statunitensi: la Mayo Clinic di Rochester e la Cleveland Clinic in Ohio. A completare il podio è il Toronto General Hospital, seguito dal John Hopkins Hospital di Baltimora. La prima struttura europea ad apparire è il Karolinska Universitetssjukhuset di Stoccolma, in quinta posizione.

Per incontrare un ospedale italiano è necessario arrivare alla 34ª posizione, raggiunta dall'ospedale Niguarda di Milano. Successivamente, al 44º si trova il Policlinico Gemelli di Roma, mentre al 54º il San Raffaele di Milano, immediatamente seguito dall'Humanitas di Rozzano, posizionato al 61º posto. Proseguendo nella lista, in 117ª posizione figura l'ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, seguito dal nosocomio di Verona Borgo Trento al 119º posto, da quello di Padova al 128º, e dal San Matteo di Pavia al 135º. Più avanti, al 177º posto si colloca l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma, seguita dal Careggi di Firenze al 180º. In chiusura di graduatoria troviamo l'ospedale di Modena al 215º posto e le Molinette di Torino al 219º.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter