fatti e notizie
Cerca
Il fatto
03 Marzo 2025 - 15:00
Il generale Lago
Dopo quindici anni al comando del Ris di Parma e dopo aver diretto le indagini scientifiche su alcuni dei più celebri casi di cronaca a livello nazionale, tra cui quelli di Yara Gambirasio, Saman Abbas, Igor il Russo, Giulia Cecchettin e Chiara Petrolini, il generale dei carabinieri Giampietro Lago si prepara al congedo. Nato a Cittadella in provincia di Padova 61 anni fa, il generale Lago si laurea in Scienze Biologiche e inizia ad appassionarsi alla biologia forense sin dal 1989. Già ufficiale dei carabinieri, consegue un dottorato di ricerca presso l'Università di Roma, con uno studio innovativo sulla diagnosi del gruppo sanguigno da tracce non ematiche.
Per oltre un decennio, Lago ricopre il ruolo di responsabile del laboratorio di genetica forense presso il Ris di Roma, durante il quale ottiene anche una seconda laurea in Giurisprudenza. Nei primi anni 2000, decide di specializzarsi ulteriormente nel campo della gestione del rischio biologico, conseguendo un Master in 'Difesa da armi biologiche e chimiche'. Nel corso della sua carriera, il generale ha collaborato e continua a collaborare su progetti di ricerca con numerose istituzioni internazionali governative e di polizia, tra cui l'FBI, Scotland Yard e il BKA, oltre che con prestigiose università nazionali come Parma, Cattolica, Sapienza, Alma Mater e Padova, e internazionali, tra cui la George Washington University di Washington, l'UCL di Londra e l'Università di Losanna.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.