fatti e notizie
Cerca
Lavoro
04 Marzo 2025 - 12:45
La protesta dei lavoratori
Dopo la significativa protesta di tre anni fa alla ex Saga Coffee di Gaggio Montano, situata nell'Appennino bolognese, che si protrasse per ben 97 giorni anche tra freddo e neve, si ripresenta ora la minaccia di una chiusura definitiva. Alessandro Triulzi, socio di maggioranza della nuova società Gaggio Tech, che ha rilevato lo stabilimento, e a capo della Tecnostamp Triulzi, sembra intenzionato a procedere con la richiesta di liquidazione. Sebbene l'atto formale non sia stato ancora finalizzato, la decisione appare ormai presa.
Questa scelta deriva dalle difficoltà incontrate nell'attività di lavorazione di plastiche riciclate, progetto inizialmente concepito da Triulzi, che ha dovuto fronteggiare sia la crisi nel settore automobilistico, ambito di riferimento per Triulzi, sia il mancato avvio di una commessa rilevante con Enel. Diversa invece la posizione del socio di minoranza, Raffaello Melocchi della Minifaber, che ha espresso la volontà di proseguire con l'attività di lavorazione della lamiera, segmento che attualmente occupa circa 30 dipendenti. Nel frattempo, tutti gli altri lavoratori sono già in cassa integrazione. Nella mattinata di oggi, i dipendenti si riuniranno in assemblea. Contemporaneamente, la Regione ha deciso di convocare un tavolo d'urgenza per venerdì per discutere della situazione aziendale, sospendendo altresì l'erogazione dei fondi regionali, pari a circa 1,3 milioni di euro, destinati a sostenere il rilancio dell'ex Saga Coffee. La situazione coinvolge 131 posti di lavoro che risultano attualmente a rischio.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.