Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tendenze

Pizza croccate anche il giorno dopo? I consigli del web e dei cooking show

Forno, microonde e friggitrice ad aria gli strumenti utilizzati

Pizza croccate anche il giorno dopo? I consigli del web e dei cooking show

Quante volte ci siamo ritrovati con una pizza avanzata, ormai fredda e priva di quella croccantezza che tanto desideriamo? È una scena comune: la pizza da asporto che non riusciamo a consumare interamente finisce inevitabilmente nel frigorifero, destinata a perdere il suo fascino originale. Ma esiste una soluzione per restituirle lo splendore di un tempo?

Dall'Australia arriva un suggerimento che promette di rivoluzionare il modo in cui riscaldiamo la pizza del giorno precedente. La blogger Bec Hardgrave, nota influencer con milioni di seguaci sui social media, ha condiviso un metodo che sta facendo il giro del mondo. In un video divenuto virale, Bec mostra come immergere una fetta di pizza in una ciotola d'acqua, per poi riscaldarla in una friggitrice ad aria o in un microonde per tre minuti. Il risultato, assicura Bec, è una pizza croccante come appena sfornata, per la gioia dei suoi fan che vedono in questo trucco una svolta per le loro cene improvvisate.

Tuttavia, non tutti sono persuasi. Come spesso accade sui social, le opinioni si dividono. Alcuni follower hanno espresso scetticismo, ricordando un incidente domestico che ha visto protagonista Bec un anno fa, quando si ferì mentre tagliava un cetriolo con la mandolina. Questo episodio ha alimentato le critiche, ma non ha fermato la curiosità di chi è alla ricerca del metodo perfetto per riscaldare la pizza.

Se il metodo di Bec Hardgrave non vi convince, Benedetta Rossi, amata cuoca del programma "Fatto in casa per voi", propone suggerimenti più tradizionali. Ecco i suoi quattro consigli:

  1. Forno: Riscaldare la pizza a 180 gradi per circa dieci minuti. Se la pizza è stata conservata in frigo, aumentare la temperatura e lasciarla per ulteriori 2-3 minuti.
  2. Padella: Scaldare la padella a fiamma media, coprire la pizza con un coperchio o carta stagnola per cinque minuti per ottenere una croccantezza ottimale.
  3. Microonde: Dividere la pizza in pezzi, disporli distanziati su un piatto e scaldare a potenza medio-bassa. Per evitare che diventino gommosi, utilizzare carta forno.
  4. Friggitrice ad aria: Preriscaldare a 160 gradi, posizionare i pezzi nel cestello senza sovrapporli e riscaldare per 3-6 minuti a seconda dello spessore.

La pizza non è solo un alimento; è un simbolo culturale che unisce tradizione e innovazione. Che si tratti del metodo innovativo di Bec Hardgrave o dei consigli di Benedetta Rossi, il fine è lo stesso: mantenere viva la magia della pizza, anche il giorno successivo. In un mondo in cui le tendenze culinarie si evolvono rapidamente, la pizza rimane un punto fermo, un comfort food che continua a conquistare cuori e palati in tutto il pianeta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter