fatti e notizie
Cerca
Tendenze
05 Marzo 2025 - 20:30
Quante volte ci siamo ritrovati con una pizza avanzata, ormai fredda e priva di quella croccantezza che tanto desideriamo? È una scena comune: la pizza da asporto che non riusciamo a consumare interamente finisce inevitabilmente nel frigorifero, destinata a perdere il suo fascino originale. Ma esiste una soluzione per restituirle lo splendore di un tempo?
Dall'Australia arriva un suggerimento che promette di rivoluzionare il modo in cui riscaldiamo la pizza del giorno precedente. La blogger Bec Hardgrave, nota influencer con milioni di seguaci sui social media, ha condiviso un metodo che sta facendo il giro del mondo. In un video divenuto virale, Bec mostra come immergere una fetta di pizza in una ciotola d'acqua, per poi riscaldarla in una friggitrice ad aria o in un microonde per tre minuti. Il risultato, assicura Bec, è una pizza croccante come appena sfornata, per la gioia dei suoi fan che vedono in questo trucco una svolta per le loro cene improvvisate.
Tuttavia, non tutti sono persuasi. Come spesso accade sui social, le opinioni si dividono. Alcuni follower hanno espresso scetticismo, ricordando un incidente domestico che ha visto protagonista Bec un anno fa, quando si ferì mentre tagliava un cetriolo con la mandolina. Questo episodio ha alimentato le critiche, ma non ha fermato la curiosità di chi è alla ricerca del metodo perfetto per riscaldare la pizza.
Se il metodo di Bec Hardgrave non vi convince, Benedetta Rossi, amata cuoca del programma "Fatto in casa per voi", propone suggerimenti più tradizionali. Ecco i suoi quattro consigli:
La pizza non è solo un alimento; è un simbolo culturale che unisce tradizione e innovazione. Che si tratti del metodo innovativo di Bec Hardgrave o dei consigli di Benedetta Rossi, il fine è lo stesso: mantenere viva la magia della pizza, anche il giorno successivo. In un mondo in cui le tendenze culinarie si evolvono rapidamente, la pizza rimane un punto fermo, un comfort food che continua a conquistare cuori e palati in tutto il pianeta.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.