fatti e notizie
Cerca
CUCINA & SPETTACOLO
28 Febbraio 2025 - 11:16
Anna Zhang a MasterChef Italia 14 (fonte: Sky/ Instagram)
Anna Zhang si è distinta per la sua straordinaria originalità e abilità in cucina, conquistando il titolo di vincitrice nella quattordicesima edizione di MasterChef Italia. Trentenne milanese, attualmente residente a Venezia, Anna ha affascinato i giudici con un menu degustazione che intreccia in modo armonioso la sua doppia identità gastronomica: la tradizione culinaria orientale e le radici italiane. Questo perfetto equilibrio di sapori ha convinto Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli ad attribuirle il titolo di campionessa.
«Finalmente ho trovato la mia strada», ha dichiarato con la voce carica di commozione subito dopo il verdetto: una frase che riassume l'essenza del suo cammino, contraddistinto da approfondimento, abilità e dedizione.
Visualizza questo post su Instagram
Il menù con cui Anna ha conquistato la vittoria, intitolato "L'Eden di Yilanna", è un vero e proprio viaggio culinario in quattro tempi. L'antipasto, denominato "Albero della vita e il suo elisir", sorprende per i giochi di consistenze e la freschezza: vi troviamo chips di riso verdi, capasanta marinata, mela verde e daikon, il tutto accompagnato da un elisir di kombucha e agrumi. Nel primo piatto, intitolato "Il sorriso di mia madre", Anna rende omaggio ai suoi legami più stretti, presentando ravioli farciti con garusoli, fungo ostrica e guanciale.
Per il secondo, "Il potere del tempo", l'artista della cucina opta per una pancia di maiale stufata e laccata con spezie, un tributo alla cucina asiatica più autentica. A conclusione del percorso gastronomico, "Uguale babà no?", un dessert che rivisita la tradizione partenopea con ingredienti sorprendenti: babà al rum e osmanto, arricchito da una mousse di mozzarella e cocco.
Alle spalle del successo di Anna si cela una storia che va oltre la semplice arte della cucina. Nata da genitori cinesi emigrati in Italia, Anna è cresciuta in un ambiente che ha visto l'incontro e la fusione di due culture, imparando sin dalla tenera età a muoversi con disinvoltura tra diverse tradizioni. Per lei, il cibo ha sempre rappresentato un ponte tra queste esperienze, un linguaggio universale in grado di raccontare le sue radici. Prima di indossare il grembiule di "MasterChef", il suo percorso professionale era indirizzato verso la moda, un ambito nel quale però avvertiva una distanza dalla sua vera vocazione. La cucina, una passione che si intensificava col passare del tempo, l'ha portata a scegliere di trasformare questo amore in un progetto di vita concreto.
Oggi, oltre al titolo conquistato in "MasterChef", Anna è in possesso di un premio di 100.000 euro in gettoni d’oro, la possibilità di frequentare un corso di alta formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, e l'occasione di pubblicare il suo primo libro di ricette. Tuttavia, il sogno che desidera realizzare è un altro: aprire "Oasi", un ristorante in cui il concetto di sostenibilità si integri perfettamente con una cucina che sgorga dal cuore.
L'obiettivo è inequivocabile: avanzare una concezione culinaria consapevole e, con un po' di fortuna, ottenere una stella verde Michelin. Fin dalla prima apparizione fino alla conclusione, Anna ha evidenziato come la cucina sia molto più di un semplice esercizio di tecnica. Essa rappresenta identità, narrazione e il coraggio di esprimere la propria essenza nel piatto senza compromessi. Ha affrontato ogni sfida con determinazione e lungimiranza, emergendo grazie a uno stile unico in grado di lasciare il segno.
«Il valore più grande che abbiamo è l’autenticità», ha dichiarato durante la serata. Un messaggio che trascende il mondo culinario e trasforma la sua affermazione in qualcosa di più di una semplice vittoria sul piccolo schermo. Rappresenta la dimostrazione che il vero talento non conosce limiti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.