Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

il lutto

Addio a Paolo Mengoli: una vita dedicata agli ultimi e agli emarginati

Ex direttore della Caritas e deputato della DC, muore a 84 anni lasciando la moglie, tre figli, nipoti e una comunità che lo ha sempre rispettato e apprezzato

Addio a Paolo Mengoli: una vita dedicata agli ultimi e agli emarginati

Paolo Mengoli

La città di Bologna piange la scomparsa di Paolo Mengoli, una figura che ha saputo incarnare i valori della solidarietà e del servizio agli altri. Nato nel 1940, Mengoli ha trascorso la sua vita al servizio dei poveri e degli emarginati, sia come cittadino che come politico. La sua morte, avvenuta ieri all'età di 84 anni dopo una lunga malattia, lascia un vuoto profondo nella comunità bolognese e non solo.

Paolo Mengoli è stato un uomo di grande spessore morale e politico. La sua carriera è iniziata nel mondo accademico, con una laurea in Scienze Matematiche conseguita presso l'Università di Bologna nel 1967. Parallelamente, ha iniziato il suo percorso nel volontariato, un impegno che ha mantenuto per oltre sessant'anni. La sua dedizione lo ha portato a ricoprire ruoli di rilievo, come quello di direttore della Caritas diocesana di Bologna dal 2005 al 2013, e di membro della consulta della stessa Caritas tra il 1977 e il 1990.



La carriera politica di Mengoli è stata altrettanto significativa. Consigliere comunale a Bologna per la Democrazia Cristiana tra il 1990 e il 1995, e successivamente per il Partito Popolare Italiano fino al 1999, ha sostenuto la giunta del sindaco Walter Vitali. Nel 1992, in un periodo di grande tumulto politico per l'Italia, è stato eletto deputato della Democrazia Cristiana, subentrando a Giancarlo Tesini. Il senatore Pier Ferdinando Casini lo ricorda come un "parlamentare atipico, estraneo a qualsiasi gioco di corrente", la cui preoccupazione principale era garantire che le leggi finanziarie contenessero misure a favore degli ultimi.

Mengoli ha lasciato un'impronta indelebile anche in ambito sociale, partecipando attivamente alla Confraternita della Misericordia e al Segretariato Sociale Giorgio La Pira. Era profondamente legato a Monsignor Ernesto Vecchi, vescovo ausiliare di Bologna, con cui ha condiviso numerose battaglie contro la povertà. La sua partecipazione al collegio di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna testimonia ulteriormente il suo impegno per il bene comune.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione. Paolo Marcheselli, amico e compagno di tante battaglie, ha espresso il suo dolore: "Bologna perde una voce autorevolissima degli ultimi, di chi non ha voce. Ha sempre avuto a mente i poveri, il welfare, con una dedizione totale". Mengoli lascia la moglie, tre figli, nipoti e una comunità che lo ha sempre rispettato e apprezzato. La sua vita è stata una testimonianza di come la politica possa essere interpretata come un servizio agli altri, un esempio di nobiltà e dedizione che continuerà a ispirare le future generazioni.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter